dal 1999

Recensione : Vincenzo Fasano – Fantastico

Un disco diretto e genuino

Vincenzo Fasano – Fantastico

A quattro anni di distanza da “Il Sangue”, il cantautore mantovano Vincenzo Fasano, diventato anche autore per un buon numero di artisti nazionali, ritorna per Eclectic Circus con i dieci brani di Fantastico. Il nuovo lavoro, mettendo da parte la rabbia e il sound scuro dell’esordio, si concentra sulla solarità della felicità, rivelandosi piacevolmente pop.

Il cantato/urlato de Il Presidente Dell’Universo, crescendo ed espandendosi nei ritornelli, illumina con la sua energia, aprendo al caldo coinvolgere della tormentata Armami e al leggero procedere della distesa e lineare La Mia Vita Al Contrario.
Procedendo sullo stesso percorso, Fantastico accarezza con il suo basso in primo piano, gli archi alle spalle e i brevi momenti di pausa, mentre il cadenzato muoversi di A Pugni Chiusi, tra roventi pene d’amore, si contrappone al galleggiare, tra sogno e fragilità, dell’elettronica Devono Morire Tutti e alle chitarre corpose della succulenta Con Gli Occhi Socchiusi.
Barcellona, invece, più riflessiva e introversa, lascia che a chiudere siano le esplosioni sonore di Titoli Di Coda e la felicità in espansione della sincera Verso L’Infinito E Oltre.

Con questo secondo lavoro, Vincenzo Fasano non solo conferma quanto di buono aveva già fatto, ma alza l’asticella della qualità di un bel po’. Intrapresa in maniera chiara la strada del pop, infatti, il nostro dà vita a dieci pezzi che, allo stesso tempo, sono immediati, curati (per quanto riguarda gli arrangiamenti) e caratterizzati da testi sinceri. Un disco diretto e genuino.

Tracklist:
01. Il Presidente Dell’Universo
02. Armami
03. La Mia Vita Al Contrario
04. Fantastico
05. A Pugni Chiusi
06. Devono Morire Tutti
07. Con Gli Socchiusi
08. Barcellona
09. Titoli Di coda
10. Verso L’Infinito E Oltre

VINCENZO FASANO – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)

Kathleen Hanna, in arrivo un memoir

L’iconica attivista femminista Kathleen Hanna darà alle stampe una autobiografia, prevista per il maggio 2024 e intitolata “Rebel Girl: My Life as a Feminist Punk“, che sarà edita da HarperCollins (qui il link per il pre-order). Il memoir tratterà le vicissitudini e il percorso, musicale

Autori Vari- Un sentito omaggio a Rodolfo Santandrea

Rodolfo Santandrea, un gigante della musica italiana al quale non interessa minimamente di esserlo ma che anzi preferisce che la sua musica venga vissuta e amata anche da alti, e d è proprio quello che succede in questa raccolta

Wojtek Petricore – Flames Don’t Judge

Torna la colata lavica sonora dei Wojtek, uno dei migliori gruppi italiani di rumore e disperazione sonora. Il disco si intitola “Petricore” ed esce in vinile, digitale e cd  per un’associazione a rumoreggiare di etichette, Flames Don’t Judge, Fresh Outbreak Records, The Fucking Clinica, Dio Drone, Shove records e Violence in the Veins, e Teschio Dischi per la versione in cassetta.