Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Viclarsen - Trasporto

Viclarsen – Trasporto

Viclarsen - Trasporto: Gli ambienti dove transitano i Viclarsen, sono ambienti pregni di nevrotiche attese, lancinanti avanti-indietro, profumi...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Viclarsen – Trasporto

Gli ambienti dove transitano i Viclarsen, sono ambienti pregni di nevrotiche attese, lancinanti avanti-indietro, profumi ovattati di torpore.Se è vero che deve tanto allo shoegazing britannico, è ancor più vero che questo gruppo è riuscito a generare un mood fresco dove variegati spunti emergono magari dopo alcuni ponderati ascolti, un mood non irritante a dispetto di altre formazioni che racimolano le eredità di tale corrente senza piglio.La matrice compositiva è indipendente ed assembla con emozionalità le suggestioni maggiormente non accostabili.Colpisce la pulizia e la lucidità con le quali il combo amalgama il sound, perché i brani scritti pur essendo compositi e ricercati, esplicano una buona attitudine linguistica che collima tra loro, a prescindere dalle scelte estetiche, non perdendo mai d’ occhio la forma canzone.Troviamo i Viclarsen in momenti trasognanti, mano nella mano coi Cocteau Twins ( Madame P), grazie anche alla splendida voce di Patrizia Oliva, in Kejiko che oltre ad essere il singolo del disco, è il brano che meglio coadiuva rabbia di scuola Sonic Youth ed indie di stampo nostrano( il filone è quello dei Massimo Volume); li troviamo, nell´ undicesima traccia, con l´ omonima Trasporto, che fonde furia chitarristica ed intelligenza formale; troviamo i Viclarsen alle prese con problematiche sostanziali e sostanziose, esistenziali e contemporanee, problematiche che spesso non vengono analizzate e risolte come il quartetto savonese è riuscito.Tuttavia a tratti durante l´ ascolto del disco ho avvertito come una sensazione che mi suggeriva quasi uno «strafare», uno strafare che rischia di compromettere la lettura di questo lavoro.Fortunatamente comunque, tale sensazione non va a mio avviso ad incidere più di tanto nella visione di insieme e non intacca la precisione di esecuzione con la quale il tutto viene sviluppato. Doveroso notare i Viclarsen come una band molto più che interessante.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.