Verdict – The Meaning Of Isolation

Il quarto full-length dei tedeschi Verdict è stato registrato e mixato da Dan Swano. Potrei tranquillamente finirla qui la recensione di The Meaning Of Isolation, tanto e’ sinonimo di qualità la presenza del musicista, produttore e compositore svedese, già leader degli immensi Edge Of Sanity, nonchè colpevole di aver contribuito alla nascita di quel genere che la storia metallica conosce come death metal melodico.

Verdict – The Meaning Of Isolation

L’esordio dei Verdict è targato 2002, ma è con “Generation: Genocide” del 2005 e, soprattutto, “Assassin Nation” del 2009, che la band trova un minimo di notorietà e la possibilità di dividere il palco con band del calibro di Destruction, Death Angel, Obituary e Gorefest.
Il combo bavarese, con l’ultimo album compie un grosso salto a livello qualitativo, il suo death/thrash, debitore sia alla scena scandinava sia a quella thrash tedesca, non e’ mai risultato così ispirato e già al secondo pezzo, Manifest Of Hate, ci troviamo davanti ad un brano capolavoro: Obituary nel growl di Daniel Baptista, stop and go di chiara influenza Edge Of Sanity (e qui un aiutino da parte di Dan è palese) e ritmiche thrash care alla scuola teutonica.
L’album si dimostra oltremodo vario, infatti Killing Fantasies è un brano Kreator al 100%, nel quale il vocalist abbandona il classico growl per un tono vicino al Mille Petrozza di “Renewal”; i brani si rivelano sempre ispirati, le chitarre mai dome disegnano riff su riff e le influenze si susseguono, tra accenni a band scandinave come Hypocrisy e Soilwork e quelle più thrash oriented come i già citati Kreator e Death Angel.
Ancora Nemesis Of God e la title-track, posta in chiusura, si rivelano tracce meritevoli d’essere sottolineate: la prima è una violentissima cavalcata thrash, la seconda possiede invece un piccolo accenno di melodia, specialmente negli assoli, ed una frenata ritmica che ne fanno il brano più riuscito del lotto.
Si percepisce comunque che le tante date live hanno inciso a lovelo di crescita complessiva, anche a livello strumentale, incidendo così in maniera decisiva sulla riuscita di questo gran bel disco.

Tracklist:
1.Leader of the souless
2.Manifest of hate
3.Killing of the fantasies
4.Layer of lies
5.First to fight
6.Through the eyes of a dead man
7.Nemesis of god
8.The meaning of isolation

Line-up:
Marius Pack – Guitars, Vocals (lead)
David Helmstetter – Bass
Daniel Baptista “Ratte” – Vocals (lead)
Florian Bauer – Drums
David Hadarik – Guitars

VERDICT – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.