Vacant Eyes – The Dim Of Introversion

"The Dim Of Introversion" è il primo importante passo di un percorso che si preannuncia di estremo interesse per chi ama il funeral doom.

Vacant Eyes – The Dim Of Introversion

Mi rendo conto che una simile affermazione fatta dopo l’ascolto di un disco di funeral doom possa apparire bizzarra, ma l’aver scoperto una sconosciuta band esordiente capace di comporre una mezz’ora di musica di tale spessore mi ha messo decisamente di buonumore …

I Vacant Eyes provengono da Easthampton, Massachusetts: le nobili influenze da loro citate vedono, tra gli altri, Daylight Dies, Colosseum ed Evoken, e direi che proprio attingendo sapientemente alle sonorità di queste tre magnifiche band i ragazzi statunitensi hanno creato il perfetto mix che rende The Dim Of Introversion uno dei migliori esordi ascoltati in ambito funeral-death doom negli ultimi tempi.
Il senso melodico della band del North Carolina, il mood tragico dei finlandesi e il dolore ottundente dei maestri del doom estremo d’oltreoceano guidati da John Paradiso, trovano spazio in eguale misura all’interno dei tre brani (più intro strumentale) che evidenziano un potenziale di primissimo ordine.
Indifference, The Cortex e la title-track sono lunghe tracce che pur mostrando una ovvia omogeneità stilistica si differenziano tra di loro per quelle sfumature che le orecchie più allenate al genere sapranno certamente cogliere, anche se l’utilizzo del pianoforte rende maggiormente peculiare il brano di chiusura, alleggerendo relativamente l’atmosfera attribuendole così un aura più malinconica che dolorosa.
Nonostante l’Ep sua stato inciso in una formazione a tre e sia stato composto dal solo cantante e chitarrista Josh Moran, i Vacant Eyes di recente hanno completato la line-up con l’ingresso in pianta stabile di un batterista e di altri due chitarristi e questo sicuramente costituirà un ulteriore valore aggiunto alla loro crescita oltre ad agevolarne l’attività live.
The Dim Of Introversion è il primo importante passo di un percorso che si preannuncia di estremo interesse per chi ama questo genere musicale.

Tracklist:
1. Silent Acquiescense
2. Indifference
3. The Cortex
4. The Dim Light of Introversion

Line-up:
Josh Moran – Vocals, Guitars
Grim Gallows Riley – Bass
Mark Richardson – Keyboards

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.