Unredeemed – Amygdala

Unredeemed – Amygdala

Tanto ma tanto bel metal rabbioso e con musicisti di provata esperienza rumorosa.

Appena comincia il disco la botta arriva in tutta la sua durezza, e per la sua intera durata non ci abbandona mai una bella dose di violenza musicale.
I due fondatori del gruppo, Emilio Cornaglia e Roberto Giuliano (ex Deformachine) alla chitarra, vengono accompagnati qui da Glenn Strange (Death SS) al basso, Federico Pennazzato (Secret Sphere) alla batteria e Giovanni Matteo Gliozzo alla voce.
Come detto sopra il disco spacca come pochi, il metal degli Unredeemed si avvicina ora ai Pantera, ora alle cose più moderne in circolazione, con un groove davvero clamoroso.
L’abum parla delle nostre paure più nascoste, partendo appunto dall’amigdala, che sono due lobi che fanno parte del sistema limbico sopra il tronco cerebrale, ed è il fulcro delle interconnessioni che attivano il sistema nervoso centrale; praticamente è responsabile, per quel poco che ne sappiamo del nostro cervello, delle emozioni, passate e presenti, dell’olfatto.
Insomma, una cosa molto importante che forse nemmeno sappiamo di avere.
Proprio sull’amigdala agisce questo disco, dandoci grosse e forti emozioni, pur senza essere e nemmeno anelando all’avanguardia, ma tentando di coniugare potenza e melodia, riuscendovi anche grazie alla grossa esperienza dei suoi componenti.
Non bisogna andare lontano per ascoltare un ottimo disco di metal e l’Italia, fatevene una ragione, è una gran paese metallico.

Tracklist:
1. Drinking with the Devil
2. Lack of Luck
3. The Art of War
4. The Stone
5. Burning City
6. No Name Maddox
7. New World (DIS)Order
8. Questions
9. Cleaning out my Grave
10. Unredeemed I Am

Line-up:
Glenn Strange – Basso
Federico Pennazzato – Batteria
Emilio Cornaglia – Chitarra
Roberto Giuliano – Chitarra
GMG – Vocals

UNREDEEMED – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

“Ventotene” di Alberto Jacometti, edito da Fratelli Frilli

Ventotene di Alberto Jacometti

“Ventotene” di Alberto Jacometti, edito da Fratelli Frilli, quando, nel 1940, la Gestapo arresta Alberto Jacometti, resistente in Francia, Ventotene è già stata trasformata in una delle “isole del diavolo” – la più dura, riservata ai confinati politici.

Le sorelle Macaluso

Le sorelle Macaluso

Le sorelle Macaluso di Emma Dante: È la storia della vita di cinque sorelle nate e cresciute in una casa nella periferia di Palermo, senza i genitori. Un tragico evento, in una giornata dove erano andate tutte al mare, ha segnato per sempre le loro vite.

Pamplemousse - Think of It_cover

Pamplemousse – Think of It

Think of It è un disco noise rock in bianco e nero, analogico fin dalla coperta, costruito su fondamenta di accordi in minore, riff fuzzosi che si avvolgono e si svolgono in continuazione come quelli di chi sapete voi, accompagnati da un battito preciso e minimale, che dà un solido contributo a sostenere l’architettura e dare groove alla materia.