Transmontane – Staring Back At You

Transmontane - Staring Back At You: Transmontane, moniker dietro cui si nasconde Ryan Duncan (cofondatore della Sick Room Records), muovendosi sempre su tem...

Transmontane – Staring Back At You

Transmontane, moniker dietro cui si nasconde Ryan Duncan (cofondatore della Sick Room Records), muovendosi sempre su tempi lenti e melodie malinconiche, ritorna a poco più di un anno dal precedente “Lo Specchio Circolare”, con undici nuovi brani, “Staring Back At You”.

Le cadenzate e ruvide note di “Molecules”, seguite dal triste fascino melodico della successiva “Stone By Stone”, aprono il disco, mentre “Genealogy”, subito dopo, prosegue delineando mesti territori di chitarra su cui si stagliano ombre di sentimenti tristi. “Sunset”, omogenea con il precedente pezzo, introduce il morbido senso di malessere insito in “Waves” e il delicato spleen di “Anything”. “I Who Have Nothing”, lunga dal punto di vista percettivo, breve per quanto riguarda il minutaggio, si mantiene all’interno dei canoni dei precedenti pezzi, aprendo alle lente emozioni di “Before Your Eyes” e al delicato ruggire di chitarra di “The Howl”. “River Song”, in fondo al disco, suona meno tormentata rispetto ai precedenti pezzi, come la conclusiva “About A Shark”.

Questo secondo capitolo del cantautore americano è una di quelle opere che, a seconda del punto di vista, appare o splendida o terribile. Ad affascinare sono le atmosfere cupe, lente e malinconiche che attraversano l’intero album (la lezione slowcore è stata assimilata completamente), mentre a lasciar perplessi è il forte senso di monotonia che si avverte sin dai primi pezzi. Un piacevole disco monocorde che poteva osare qualcosa in più in arrangiamenti o variazioni sul tema (a regnare, per ora, sono chitarra e voce).

TRACKLIST:
01. Molecules
02. Stone By Stone
03. Genealogy
04. Sunset
05. Waves
06. Anything
07. I Who Have Nothing
08. Before Your Eyes
09. The Howl
10. River Song
11. About A Shark

transmontane-staring back at you

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.