Town Of Saints – Something To Fight With

I Town Of Saints, formazione nata dall'incontro fra l'olandese Harmen Ridderbos e la finlandese Heta Salkolahti (a cui poi si è aggiunto Sietse Ros), debuttano, dopo aver già pubblicato un paio di ep, con gli undici brani di "Something To Fight With". Il disco, in uscita per Snowstar Records, propone vivaci e coinvolgenti sonorità indie rock/indie folk.

Town Of Saints – Something To Fight With

Partendo da un tappeto sonoro composto da note di violino e colpi di batteria, Stand Up si schianta in faccia all’ascoltatore, colpendolo con il suo entusiasmo, mentre Trapped Under Ice, apparentemente più calma e composta nelle strofe, fiorisce in calde esplosioni nei ritornelli, introducendo il riflessivo e cristallino scorrere di Direction. A riportarsi su territori briosi e ritmati è la successiva Euphrates che, tra delicate note di violino, chitarre a dar corpo e batteria a render il tutto più incalzante, apre al coinvolgente galleggiare (in crescendo) di Going Back In Time e alla più pacata Dress Up Night (anch’essa giocata sul crescere).
Easier On Paper, timida e malinconica, scivola via in un baleno, lasciando che a proseguire siano l’incisivo, veloce e accattivante scorrere di Something To Fight With e il sound determinato (ma più invernale) di Carousel. A chiudere, invece, ci pensano il lento e crepuscolare muoversi di New Skins (chitarra e violino sono al centro dell’attenzione) e l’incontenibile crescita di Stand Up – Part II.

Il disco pubblicato dai tre musicisti è un ribollire di energia e passione che ha, come unico difetto, il non riuscire a definire in maniera completa una propria identità (ci sono echi di Arcade Fire, Mumford & Sons, Of Monster And Man e molto altro, non dimenticando il ripetitivo uso delle dinamiche in crescendo). Insomma, per essere un debutto, il livello è ottimo, c’è solo da sperare che con il prossimo lavoro vengano levigati gli ultimi difetti.

Tracklist:
01. Stand Up
02. Trapped Under Ice
03. Direction
04. Euphrates
05. Going Back In Time
06. Dress Up Night
07. Easier On Paper
08. Something To Fight With
09. Carousel
10. New Skins
11. Stand Up – Part II

Line-up:
Harmen Ridderbos
Heta Salkolahti
Sietse Ros

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: