dal 1999

Recensione : Tomakin – Epopea Di Uno Qualunque

Decisamente orecchiabile e immediato

Tomakin – Epopea Di Uno Qualunque

A due anni da “Geografia Di Un Momento”, i Tomakin (Alessio Mazzei, Daniel Joy Pistarino, Giovanni Facelli, Valerio Gaglione, Denis Martino, Manuel Concilio), band nata tra Genova e Alessandria, ritornano con “Epopea Di Uno Qualunque”, disco indie rock/elettro pop in uscita per la The Prisoner Records di Michele “Mezzala” Bitossi.

Lo spirito frizzante e vivace di Avanguardisti, ironizzando sui motociclisti esibizionisti, sfreccia veloce e ammiccante, entrando in testa già al primo ascolto e lasciando spazio ai synth avvolgenti dell’altrettanto accattivante Squali (al centro della critica in questo caso ci sono i figli di papà). La Legge Di Murphy, più ritmata e delicata, si vena leggermente di malinconia e amarezza, mentre Quasi Mai Delusi, tra morbide chitarre, elettronica in briciole e synth, apre al sound leggermente più ostico (ma mai indecifrabile o deludente) della cinica Poser.
Fuori Orario, riportando alla mente l’eroico Dario Margeli (senza commettere i suoi gravi errori), introduce la rapida e tesa Il Vuoto Di Torricelli e il lento scorrere della crescente Rave.
Bluff Art, infine, sempre giocata su synth, chitarre ed elettronica, regala piacevoli ritornelli, prima di cedere il passo all’energia incalzante di Epopea Di Uno Qualunque e al synth pop sognante della conclusiva Flotta Interstellare.

Il secondo disco dei Tomakin, decisamente orecchiabile e immediato, si guadagna con facilità un voto più che positivo. C’è da dire che le cartucce migliori vengono sparate quasi tutte nella prima parte, lasciando che il finale perda di mordente, ma, a conti fatti, il gioco vale comunque la candela. Bravi.

Tracklist:
01. Avanguardisti
02. Squali
03. La Legge Di Murphy
04. Quasi Mai Delusi
05. Poser
06. Fuori Orario
07. Il Vuoto Di Torricelli
08. Rave
09. Bluff Art
10. Epopea Di Uno Qualunque
11. Flotta Interstellare

Line-up:
Alessio Mazzei
Daniel Joy Pistarino
Giovanni Facelli
Valerio Gaglione
Denis Martino
Manuel Concilio

TOMAKIN – pagina Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.