Thorr – Axe – Wall Of Spears

Tre ragazzini da Bloomfield, Indiana del Sud, debuttano con un disco contundente, maestoso, potentissimo.

Thorr – Axe – Wall Of Spears

Tre ragazzini da Bloomfield, Indiana del Sud, debuttano con un disco contundente, maestoso, potentissimo.

I Thorr-Axe si muovono sulle coordinate di Sleep, Elder, ma soprattutto High On Fire, e forse superano addirittura tutti questi.
In questo disco c’è una freschezza dirompente, è forse il miglior primo disco che abbia mai sentito, con testi che parlano di draghi, fortezze, nebbie, birra e oscurità: parlare di questo disco è parlare di una musica potente, senza fronzoli, con un certo gusto per la melodia, ovviamente sepolta sotto distorsioni e doppio pedale.
Per tutto la durata del cd si ha l’impressione di essere con loro in cantina, tra birra e cannoni, con gli amplificatori a mille e la testa che oscilla: cambi di tempo scintillanti in una fredda mattina iperborea.
Dato che siamo in tema, poiché sta per uscire in Italia il film “Conan”, rifacimento del film con l’ex governatore della California, questo disco sarebbe la colonna sonora ideale: se il cimmero avesse il lettore mp3 sentirebbe sicuramente questi tre ragazzini.
Incredibile a dirsi, i Thorr-Axe sono ancora senza contratto; per render loro giustizia, andate a sentire questo disco dove capita, richiedetelo a loro, rubatelo, fate quel che vi pare, ma sentitelo.

Tracklist:
1. Raise Your Horns
2. Wall of Spears
3. The Island
4. Hung for Nine Days
5. March of the Wizards
6. Dragon King
7. Brewmaster
8. Hall Under the Mountain
9. Sundering of the Frost Giant

Line-up:
Mitchell McKinney – Bass
Travis Roach – Drums, Vocals (backing)
Tucker Thomasson – Vocals, Guitar

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano