dal 1999

Recensione : Thedus – Hypnosis-

Hypnosis dei Thedus è il lavoro che stavano aspettando gli amanti del rumore, o meglio del fragore distorto che si trova in pochi dischi, e questo è uno fra quelli.

Thedus – Hypnosis-

I Thedus vengono da Parma e “Hypnosis” su Argonauta Records è il loro primo disco sulla lunga distanza dopo il primo ep omonimo. I ragazzi di Parma esplorano in maniera incredibile le connessioni sonore fra doom, post metal e sludge tanto per dare delle coordinate, ma vanno molto a fondo creando un ibrido sonoro molto potete ed unico.

Il trio fa musiva strumentale molto affascinante e piena di immagini molto forti, viaggiando fra distorsioni e colpi di una sezione ritmica notevole.

I Thedus riescono nella difficile impresa di coniugare potenza, melodia e un certo modo di fare sludge metal che pochi gruppi possono vantare. Il primo impatto con “Hypnosis” è molto forte e crea un’immediata connessione con questo lavoro che ha una profondità quasi vertiginosa in certi momenti.

Andando avanti con l’ascolto ci si accorge che ogni canzone è un’esperienze a sé stante, con una furia sonora che si compie nella grandezza fisica che riescono a dare alle loro canzoni, composte sempre in maniera da non essere mai noiose o scontate. Entrando in questo disco non si può mai sapere da che parte si possa finire, e anzi si viene trasportati e quando si perde il controllo accadono le cose migliori, come ad esempio dalla metà in poi del brano “Stranger lights” che è un piccolo assaggio di cosa possano fare i Thedus.

La loro impronta sludge è molto marcata ed ‘ è la vera colonna portante di questo disco, il passo del gruppo parmigiano è di quello che sanno dare solo i grandi gruppi sludge, quell’unione di distorsione, potenza e melodia che non è affatto facile da trovare. “Hypnosis” è il lavoro che stavano aspettando gli amanti del rumore, o meglio del fragore distorto che si trova in pochi dischi, e questo è uno fra quelli.

Una delle vere sorprese in una miriade di uscite stereotipate, un disco che scalcia fortissimo.

Immergersi in questo rumore è un gande piacere, avere le orecchie colme di cambi di velocità, di un tono della chitarra così azzeccato e di una grande armonia nel caos.

Thedus – Hypnosis-

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)