Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
The Wavers - The Wavers

The Wavers – The Wavers

The Wavers - The Wavers: Mettiamo subito in chiaro le cose: questo ep dei fantasmagorici Wavers è uscito nel 2007 ed a esso la band a fatto segui...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

The Wavers – The Wavers

Mettiamo subito in chiaro le cose: questo ep dei fantasmagorici Wavers è uscito nel 2007 ed a esso la band a fatto seguire un altro ep “Up & down” e,recentemente,un intero splendido album “Welcome to waverland”.
Forse,ma dico forse,si è capito che questi quattro canturini d’assalto mi piacciono e non poco?

Ripromettendomi di recensire al più presto la loro più recente uscita,di cui ho già ascoltato qualcosa sul loro my space (fatelo anche voi ne vale la pena),parlerò di questo mini che mi viene proposto.
Chi lo pone alla mia attenzione scrive nelle note di presentazione testuali parole: ‘Attualmente è difficile trovare ancora gente che suoni questo stile un pò obsoleto e un pò superato da tecnologie e sperimentazione’. Obsoleto? Superato? Ma siamo matti!
Questo è il suono più vitale,più attuale e più coinvolgente che esista.
Quattro canzoni una più bella dell’ altra:”Three minutes to escape” stilosissimo esercizio di surf sixties-oriented,”Inigo” languido e sensuale lento strappamutande,”Surfin’mosquito” elettrizzante cavalcata hot road e “The longest day” surf’n’roll con accenni quasi anni ’50 che vi metta la brillantina in testa anche se siete calvi.
Nota di merito anche per la copertina il cui logo non mi meraviglere ifosse tatuato sul corpo di qualcuno dei componenti, forse di tutti.
Per chi leggesse queste righe e vivesse nei paraggi una data da non dimenticare: il 21 agosto a Bardineto, nell’ambito del sempre valevole festival “Balla coi cinghiali”,un’occasione in più per esserci:from Cantù California the Wavers!

Info e contatti:
waww.myspace.com/thewavers

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano