dal 1999

Recensione : The Third Coast Kings – The Third Coast Kings

The Third Coast Kings - The Third Coast Kings: I The Third Coast Kings esordiscono con un disco davvero col botto. E il botto è un funk davvero notevole, molto deep...

The Third Coast Kings – The Third Coast Kings

I The Third Coast Kings esordiscono con un disco davvero col botto.

E il botto è un funk davvero notevole, molto deep e devoto alla vecchia scuola anni settanta. Le canzoni si susseguono in un entusiasmante continuum di funk e soul, e sembra di essere in un vinile anni settanta prima pressata.
Voce femminile di grande forza, e un groove che hanno solo i più grandi rendono immediatamente riconoscibile questo gruppo proveniente dal Michigan, terra di stretta osservanza funk. Giri di basso stonati e ritmo indiavolato, questa è la musica che cerca un amante della black music, con continue sorprese.

Non c’è quindi da stupirsi se i The Third Coast Kings siano entrati ben presto nelle rotazioni di pezzi da novanta come Craig Charles, ovvero il conduttore radiofonico più groove d’Inghilterra con il suo programma sulla Bbc6, o Kenny Dope tanto per dire l’ultimo degli scemi. La lunga attesa è stata premiata, amatevi ed immergetevi nel funk.

The Third Coast Kings-The Third Coast Kings

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)