dal 1999

Recensione : The Suicide Of Western Culture – The Suicide Of Western Culture

The Suicide Of Western Culture - The Suicide Of Western Culture: Poco tempo fa, ho avuto tra le mani i tre cd boxes degli Esplendor Geométrico, un gruppo ispanico di industrial elettro ...

The Suicide Of Western Culture – The Suicide Of Western Culture

Poco tempo fa, ho avuto tra le mani i tre cd boxes degli Esplendor Geométrico, un gruppo ispanico di industrial elettro noise, e pensavo che fosse una roba indigeribile. I Suicide of Western Culture s’ispirano a loro per quanto riguarda i mezzi, ovvero cose come i Casio Cz – 1000 o la batteria elettronica TR 505. Per quanto riguarda le trame, invece ci aggiriamo nelle ampie praterie di Godspeed You Black Emperor, Tortoise, Mogwai, etc, ma declinati con l’elettronica.

Composizioni oscure, pesanti nel concetto ma agili nel librarsi nell’etere. Non è musica leggera, nel senso che sottintende tragedie personali e non, c’è un’inadeguatezza di fondo alla cultura occidentale, pur usandone i mezzi. Io associo questo disco alla lettura dell’ultimo libro di Eymerich “ Rex tremendae maiestatis”, ovvero quel senso di disgrazia imminente che ti fotte, perchè la disgrazia è già avvenuta e si chiama vita. A parte questo, i Suicide of the Western Culture sono un gran gruppo di elettronica, hanno aperture melodiche grandiose, e la loro essenzialità è un pregio. Gran disco davvero, nell’attesa che la cultura occidentale si tiri un bel cappio al collo.

waww.myspace.com/thesuicideofwesternculture

THE SUICIDE OF WESTERN CULTURE - THE SUICIDE OF WESTERN CULTURE

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)

Kathleen Hanna, in arrivo un memoir

L’iconica attivista femminista Kathleen Hanna darà alle stampe una autobiografia, prevista per il maggio 2024 e intitolata “Rebel Girl: My Life as a Feminist Punk“, che sarà edita da HarperCollins (qui il link per il pre-order). Il memoir tratterà le vicissitudini e il percorso, musicale

Autori Vari- Un sentito omaggio a Rodolfo Santandrea

Rodolfo Santandrea, un gigante della musica italiana al quale non interessa minimamente di esserlo ma che anzi preferisce che la sua musica venga vissuta e amata anche da alti, e d è proprio quello che succede in questa raccolta

Wojtek Petricore – Flames Don’t Judge

Torna la colata lavica sonora dei Wojtek, uno dei migliori gruppi italiani di rumore e disperazione sonora. Il disco si intitola “Petricore” ed esce in vinile, digitale e cd  per un’associazione a rumoreggiare di etichette, Flames Don’t Judge, Fresh Outbreak Records, The Fucking Clinica, Dio Drone, Shove records e Violence in the Veins, e Teschio Dischi per la versione in cassetta.