dal 1999

Recensione : The Racecar – The Racecar

The Racecar - The Racecar: Il loro monicker è ingannevole: non ci troviamo dinnanzi ad una band heavy rock con la passione per le macchine da corsa...

The Racecar – The Racecar

Il loro monicker è ingannevole: non ci troviamo dinnanzi ad una band heavy rock con la passione per le macchine da corsa, ma ad una delicata formazione del New Mexico, che non nasconde le proprie radici ben interrate nel rock classico americano, con chitarre acustiche corpose che evocano i Gran Funk Railroad.Ma il risultato che poi emerge dall’ insieme è qualcosa di comunque attuale, che rispolvera si anche altri autori quali Bob Dylan e Cat Stevens, ma che si sviluppa discretamente in modo moderno e non appassito.In alcuni momenti infatti, si possono riscontrare affinità con un’ altra band che nell’ ultimo album ha attinto deliberatamente nella storia folk-americana, i Black Rebel Motorcycle Club.Il confronto non regge, quest’ ultimi sono assolutamente più maturi ed concreti, ma comunque The Racecar dimostrano di essere molto bravi ad esplorare i meandri di ipotetici paesaggi terrosi e sabbiosi al tramonto nel cuore degli States e a rinverdirli di nuove sensazioni. Coinvolgenti.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.