The Morningside – Yellow

Non si può che apprezzare l’operato di questa band che continua, un po’ sottotraccia, a sfornare da un decennio lavori di pregevole fattura meritevoli sicuramente di una maggiore attenzione

The Morningside – Yellow

I moscoviti The Morningside hanno alle spalle una storia già abbastanza significativa, e questo Yellow è già il loro quarto full length in circa un decennio d’attività.

Come altre realtà inizialmente dedite al death doom, anche questa band si è progressivamente spostata verso lidi prossimi al post metal, senza comunque smarrire radici che affondano solidamente nella musica del destino.
Infatti, dopo un inizio all’insegna di sonorità liquide, quasi a voler andare a creare un’ipotetica summa tra Alcest e Cure, As a Pilgrim presenta un chitarrismo efficace, dalla riconoscibile matrice “paradiselostiana”, e questo sarà fondamentalmente il leit motiv di un disco nel quale la melodia viene costantemente messa in primo piano, relegando le ruvidezze al solo screaming usato con parsimonia da Igor Nikitin.
Ottima anche Out Of Nest e decisamente di livello eccelso Depot Only, traccia che vede i The Morningside esibire con competenza e brillantezza tutte le sfumature del loro sound.
…Then He Walked chiude questo buonissimo disco esibendo i passaggi più rallentati e strettamente connessi al doom, così come lo intendiamo solitamente, ma in realtà l’operato di questi musicisti ha quale unico filo conduttore una malinconia che si manifesta in maniera lieve e cangiante.
Detto, infine, che il concept dell’album è indirettamente collegato al libro di Vonnegut “Mattatoio n.5”, non si può che apprezzare l’operato di questa band che continua, un po’ sottotraccia, a sfornare da un decennio lavori di pregevole fattura meritevoli sicuramente di una maggiore attenzione, a partire magari proprio da Yellow.

Tracklist:
1. To the Last Point…
2. As a Pilgrim
3. Out of Nest
4. Missing Day
5. Depot Only
6. Clocks
7. …Then He Walked

Line-up:
Ilya Egorychev – Bass
Sergey Chelyadinov – Guitars
Igor Nikitin – Vocals, Guitars
Boris Sergeev – Drums

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: