iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : The Emerald Leaves – The Emerald Leaves

Questo disco merita davvero un ascolto e tanta attenzione, poiché è davvero un sogno ad occhi aperti, un camminare senza mai toccare terra.

Rock psichedelico ed etereo per un nuovo sciamanesimo musicale.

La musica fa viaggiare, dovrebbe portare lontano, coinvolgendo il più possibile tutti i sensi, e questo è ciò che fanno i debuttanti The Emerald Leaves, che poi tanto nuovi non sono.
Power trio lisergico formato al basso da Andrea Giommi, già agli Edible Woman, alla chitarra da Giacomo Governatori, e alla batteria da Alessandro Gobbi, ex Caffiero.
I tre fanno un rock psichedelico con i piedi ben per aria, e giova moltissimo loro la collaborazione con un maestro dell’improvvisazione noise come Philippe Petit da Marsiglia.
Quest’ultimo è una vera curiosità vivente, ha suonato e vissuto moltissimi stili, come i dischi con Murcof o le cose con la sua Bip -Hop, se andate su www.philippepetit.info vi si aprirà un mondo.
Ma torniamo ai The Emerald Leaves: il disco uscirà su cassetta per la rampante Jus De Balles, etichetta italo-belga che sta producendo ottime cose.
Questo disco merita davvero un ascolto e tanta attenzione, poiché è davvero un sogno ad occhi aperti, un camminare senza mai toccare terra.
I The Emerald Leaves sono unici nel panorama italiano e non solo, e hanno prodotto una delle migliori uscite di quest’anno.
Disponibile anche in digital download.

Tracklist:
1. Lonestar
2. The New Order I Pray To Come
3. Lord
4. They Go
5. Send Peace
6. The Emerald Leaves
7. King Lonestar

Line-up
Andrea Giommi : Voce, Basso
Giacomo Governatori : Chitarra.
Alessandro Gobbi : Batteria

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Godlfesh A world lit only by dub

Ristampa per il decimo anniversario di “ A world lit only by fire” che qui diventa “ A world lit only by dub” per rendere chiarissimo a cosa andiamo incontro.

NN – Peccato

“Peccato” è il primo disco degli NN dalla provincia di prodotto dalla cospirazione di Charles Records, Coda, Uto?ia e L.C.D.S.? Records , hardcore punk diretto, potente e sincero nel solco della tradizione italiana.

Sutekh Hexen – Primeval

Sutekh Hexen pubblicano il loro ultimo lavoro intitolato “Primeval” per la Cyclic Law. Come ogni lavoro di questa etichetta si entra in una dimensione aliena alla nostra, in un discorso sonoro che è strutturato come un film.

RIMANI IN CONTATTO

CANALE TELEGRAM
GRUPPO WHATSUP