Temple Of Baal – Verses Of Fire

Tornano sulla lunga distanza questi metallari francesi, dritti all'inferno.

Temple Of Baal – Verses Of Fire

Fondati nell’ormai lontano 1998 da Amduscias come one-man band, i Temple Of Baal nel corso del tempo hanno accolto altri musicisti. Dopo 15 anni, tre dischi e svariati split con band di tutto il mondo, eccoli qui con la nuova malefica opera.
Nel suono dei Temple Of Baal c’è stata sicuramente un’evoluzione molto forte, da un primitivo black-thrash, ad un più articolato e complesso death metal tendente sempre al black.
Questo quarto album dovrebbe essere quello della definitiva consacrazione per questo gruppo, che si conferma molto al di sopra della media.
Le canzoni sono ben strutturate e la produzione di Andrew Guillotin (se io fossi francese vorrei chiamarmi Guillotin) rende benissimo ciò che il gruppo voleva. In poco meno di un’ora si esplorano diverse regioni del metal, sempre rimanendo su di un piano old-school.
Verses Of Fire è un disco molto particolare e pieno di sorprese, metal estremo al suo meglio. Sicuramente possiamo sentirci dentro molto degli anni novanta, a mio personale avviso uno dei migliori momenti del metal.

Tracklist:
1 To Asteri 418
2 Bloodangel
3 Arcana silentium
4 The 10th Aethyr
5 Gates of death
6 Gnosis of fire
7 Golden wings of Azazel
8 Lords of the raging seas
9 Serpens luminis
10 Walls of fire

Line up:
Arkadamon – Bass, Backing Vocals
Amduscias – Vocals, Guitars
Skvum – Drums

TEMPLE OF BAAL – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.