iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Sweet Emma And The Mood Swingers – Turn It Up!

Sweet Emma And The Mood Swingers - Turn It Up!: ricordo che parecchi anni fa, diciamo in un periodo compreso fra la fine degli anni 80 e l'inizio del decennio successiv...

ricordo che parecchi anni fa, diciamo in un periodo compreso fra la fine degli anni 80 e l’inizio del decennio successivo, David Johansen (ex newy york dools) ripose gli sguaiati panni glam, sino ad allora indossati, per passare ad un elegantissimo smoking, senza scordare di cambiare anche generalita’in Buster Pointdexter.

Ricordo che quell’ album mi piaque parecchio e, ad essere sincero, non avevo sino ad oggi ascoltato nulla di egualmente coinvolgente, almeno da quando il “boss” non mi ha passato questo splendido “turn it up!” seconda fatica degli svedesi “Sweet Emma & the mood swingers”.
I nostri sfornano un album con 12 brani uno piu’ scoppientante dell’ altro mescolando rocknroll dei primordi allo swing e ottenendo un risultato che, se non fa gridare al miracolo, ci va vicino.
Questa e’ la musica piu’ vecchia che io conosca ma, senza ombra di dubbio e’ la piu’ fresca e vitale che esista, nulla puo’ migliorare la giornata quanto un disco come questo; una scossa di energia e di buonumuore alla quale vi sconsiglio di rinunciare.
E poi come si puo’ resistere ad uno svedese purosangue come Andors Soderborg che giogioneggia alla Elvis Presley come se fosse nato a Chattanooga Tenesee (come Dan Peterson?)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

The Dirtiest Sooka

The Dirtiest Sooka

“The Dirtiest Sooka” è qui! Sedici schegge di punk che ti travolgono. Un album da ascoltare con urgenza per chi ama la musica senza compromessi!

Mondo Beat

Mondo Beat

Mondo Beat: vivi l’eredità musicale italiana! Scopri sedici brani degli anni ’60 e ’70 che catturano lo spirito di un’epoca rivoluzionaria.