dal 1999

Recensione : Svart Vold – Spiritual Stronghold

Svart Vold - Spiritual Stronghold: I death metallers Svart Vold da Acqui Terme arrivano alla prima prova su lunga distanza. Attivi dal maggio 2007 dopo...

Svart Vold – Spiritual Stronghold

I death metallers Svart Vold da Acqui Terme arrivano alla prima prova su lunga distanza.

Attivi dal maggio 2007 dopo varie vicissitudini sono arrivati a produrre questo disco all’Automa Studios, per poi mandare il lavoro presso i Nadir Music Studios di Genova, per la masterizzazione. A questo punto Trevor dei Sadist e Federico Gasperi li prendono sotto le loro ali, e ne curano la promozione e la pubblicazione. Svart Vold significa nera violenza in lingua norvegese, ed è più o meno quello che vi aspetta nel disco. Qui potete trovare un death metal tecnico di notevole fattura, ma che non scade mai nell’onanismo tecnico. Ci sono tantissime bands che propongono questo sound, ma raramente lo si sente fatto come lo suonano gli Svart Vold. Il metallo è una cosa seria, e dev’essere fatto seriamente, e questi ragazzi hanno tutte le qualità per vivere una serena carriera. Un disco che testimonia lo stato di ottima salute del metal tricolore, se non ve ne foste ancora accorti…

http://www.buil2kill.com/
waww.myspace.com/svartvold

SVART VOLD-SPIRITUAL STRONGHOLD

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa