Stonewood – Stonewood

Otto brani che il quintetto romano degli Stonewood pubblica come prima autoproduzione dall'omonimo titolo. I cinque ragazzi, muovono i primi passi nell'ambiente musicale a partire dal 2014 senza farsi frenare dalla dipartita l'anno successivo, del bassista Gabriel che lascia il posto a Francesco.

Stonewood – Stonewood

Otto brani che il quintetto romano degli Stonewood pubblica come prima autoproduzione dall’omonimo titolo.

I cinque ragazzi, muovono i primi passi nell’ambiente musicale a partire dal 2014 senza farsi frenare dalla dipartita l’anno successivo, del bassista Gabriel che lascia il posto a Francesco.

Indubbiamente la linea scelta dalla band ricalca un’energico stoner grunge con innesti alternative rock , tutto molto grintoso a partire dalla open track “Down from the stars”. I brani sono caratterizzati da interruzioni e ripartenze improvvise che fanno di questo album un ottimo esempio di dinamismo, senza perdere il ruvido che possiamo ascoltare dalle sei corde e la potenza di una linea ritmica senza troppe figure complesse ma che riesce a tenere in piedi l’album fino alla fine.

Adrenalina allo stato puro che conferisce a “Stonewood” calore e corporatura anche grazie ad una linea di basso che amalgama tutto l’insieme,”Bluestone”, “China White” per citarne alcune.

Un finale caotico ma ben costruito dove la band testimonia buona sinergia e voglia di fare, riuscendo a proporre vibrazioni eccellenti con i brani “”Party Crasher” e la traccia di chiusura “Ask the dusk”, senza lasciare niente al caso e tutto curato nei minimi dettagli.

Un viaggio breve ma intenso dove niente è lasciato al caso ed ecco perchè lo ritengo un ottimo e incoraggiante debutto.

TRACKLIST
01. Down From The Stars
02. Legs
03. Out Of Sight
04. Bluestone
05. China White
06. Space Goat
07. Party Crasher
08. Ask The Dust

LINE-UP
Vito – vocals
Fabio – guitar
Carlo – guitar
Francesco – bass
Augusto – drums

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: