Snøgg – Snøgg

il lungo brano autointitolato si rivela sufficientemente interessante anche se la forma di black proposta, con i suoi tratti sperimentali talvolta ai limiti dell'improvvisazione di matrice jazzistca, è altrettanto intricata per essere recepita con un certo agio.

Snøgg – Snøgg

Progetto piuttosto originale, quello messo in scena da questo duo sloveno che propone un black metal altamente sperimentale, riversando il tutto, peraltro, in un solo brano di quasi mezz’ora.

Nati come progetto solista di Matej Voglar (Ulv), gli Snøgg, dopo varie configurazioni, hanno inciso questo ep con l’affiancamento al fondatore del batterista Grega Cestnik (Mørke). La possibilità di andare in tour con i connazionali Cvinger ha aperto qualche porta in più facendo crescere così l’interesse per il nome Snøgg.
Detto il necessario per inquadrare il progetto, il lungo brano autointitolato si rivela sufficientemente interessante anche se la forma di black proposta, con i suoi tratti sperimentali talvolta ai limiti dell’improvvisazione di matrice jazzistca, è altrettanto intricata per essere recepita con un certo agio.
Ne scaturisce un flusso sonoro piuttosto discontinuo, che alterna intuizioni davvero brillanti a fasi eccessivamente cervellotiche, in linea con un lavoro dalle caratteristiche sopra descritte.
Ineccepibile per inventiva e vis sperimentale, l’operato degli Snøgg è destinato a menti aperte più che ad appassionati di black metal nelle sue sembianze più consuete.
Anche in questo caso, quindi, come per tutti le prime uscite di una band aventi un minutaggio limitato, ci riserviamo di fornire per ora un giudizio interlocutorio, in attesa di una nuova e più probante release.
Resta comunque vivo l’interesse per l’operato di un musicista che, seppure riuscendoci in maniera discontinua, cerca nuove vie espressive nell’ambito di un genere che molti (a torto) considerano oggi piuttosto stantio.

Tracklist
1. Snøgg

Line-up:
Ulv – guitars, bass, vocals
Mørke – drums

SNOGG – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.