Sleepwalkers – Hollowpath

Gli Sleepwalkers possiedono i numeri per potersi ritagliare uno spazio rilevante all’interno della scena, quindi attendiamo fiduciosi le loro prossime mosse.

Sleepwalkers – Hollowpath

Se è fuor di dubbio che, oltreoceano, il modello stilistico per il genere sia costituito prevalentemente dai mai abbastanza lodati Daylight Dies e dai grandi Novembers Doom, la band di Austin non si sottrae a questo canovaccio stilistico uscendo comunque piuttosto bene dal non semplice confronto.

Gli Sleepwalkers hanno il merito di proporre un sound che fa della compattezza il proprio punto di forza anche se, per assurgere ai livelli dei più grandi manca ancora un pizzico in più di quella vena malinconica ed evocativa che è ciò che può rendere memorabili le singole tracce: in alcuni frangenti, infatti, le azzeccate linee melodiche non sempre vengono sviluppate come meriterebbero. Detto questo, però, Hollowpath è decisamente un bell’esordio, che trova i suoi picchi qualitativi soprattutto nella title-track e nella conclusiva Netherworld, frangenti nei quali gli Sleepwalkers riescono a fornire ai brani una connotazione maggiormente emotiva.
Piuttosto convincente anche il growl di Caleb Bergen, coadiuvato dalla poliedrica prestazione del polistrumentista Mike Watts, autore delle musiche e responsabile in prima persona anche della produzione dell’Ep.
Indubbamente Hollowpath costituisce un ulteriore segnale di vitalità da parte di una scena death-doom a stelle e strisce in notevole fermento, evidenziato per di più da band sconosciute o alle prese con autoproduzioni, come nei casi già oggetto di recensione su IYE dei Woccon e dei Nethermost.
Per quanto riguarda gli Sleepwalkers, quindi, i numeri per potersi ritagliare uno spazio rilevante all’interno del movimento paiono averli tutti, si tratta solo di attendere le loro prossime mosse.

Tracklist :
1. Hollowpath
2. Sliver of Salvation
3. The Burning Oracle
4. Netherworld

Line-up :
Mike Watts- Guitars, Bass, Drums
Caleb Bergen – Vocalspagina face book

SLEEPWALKERS

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.