Silence Exile & Cunning – On

Con questo primo album i Silence Exile & Cunning dimostrano di avere personalità e determinazione

Silence Exile & Cunning – On

I lombardi Silence Exile & Cunning, formazione a quattro composta da Gianbattista Barbieri, Lorenzo Crippa, Umberto Odone, Cosimo Tansini, debuttano, dopo l’ep del 2013 “Exù”, con i dodici brani di On. Il lavoro, in uscita per Hashtag, si concentra su sonorità in equilibrio fra indie rock, rock’n’roll e lievi derive psichedeliche.

Il ritmo quadrato e cadenzato di Split, Split, Split apre il lavoro accogliendo con il suo compatto mescolarsi di voce, chitarra e batteria, mentre lo spigliato incalzare di Dadaistic Vision, ricordando gli Arctic Monkeys più sixties e nervosi, centra in pieno il bersaglio, prima di tuffarsi nel fresco sound solare della pacata ed estiva Eyeliddles.
Lo spirito più onirico di Germs, guidato da tempi più lenti e da melodie che ondeggiano come leggeri spettri nella notte, si contrappone al pop limpido e spensierato di Missolonghi (molto piacevoli gli inserti di armonica), lasciando che a seguire siano il gonfiarsi sonico della sempre più spessa Ransom e il crescere, in poco più di due minuti, della delicata Solipsistic Feel.
Il veloce infiammarsi di Last, Proximate End, invece, di nuovo in odor di Arctic Monkeys, lascia che a seguire siano i sette minuti imbevuti di lsd di Suicide Side (cori ipnotici, basso a scandire il tempo, finale in mano a chitarre distorte e batteria).
Il divagare di tromba in Wildfly, infine, ritagliandosi un proprio spazio in mezzo al fragore degli altri strumenti, lascia che a chiudere siano il minuto e mezzo dell’astioso strumentale S.G.A.N.G.A.R.A. e l’eccentrico divagare (prima isterico e psicotico, poi più morbido e allucinato) della bizzarra Clip 22.

Con questo primo album i Silence Exile & Cunning dimostrano di avere personalità e determinazione. I dodici brani proposti, infatti, nonostante qualche momento più derivativo, cercano di ritagliarsi un loro spazio con forza e intelligenza, combinando insieme creatività, energia e capacità compositive. Un ottimo debutto per una band che potrebbe maturare molto bene.

TRACKLIST
01. Split, Split, Split
02. Dadaistic Vision
03. Eyeliddles
04. Germ
05. Missolonghi
06. Ransom
07. Solipsistic Feel
08. Last, Proximate End
09. Suicide Side
10. Wildify
11. S.G.A.N.G.A.R.A.
12. Clip 22

LINE-UP
Gianbattista Barbieri
Lorenzo Crippa
Umberto Odone
Cosimo Tansini

SILENCE EXILE & CUNNING – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

LES LULLIES – MAUVAISE FOI

A cinque anni dal fragoroso album di debutto omonimo (un ruspante affresco di dieci episodi di veloce garage punk senza fronzoli) i francesi Lullies tornano sulle scene con un nuovo disco, “Mauvaise Foi” (Bad Faith) uscito, a fine maggio, sempre su Slovenly Rercordings.Il secondo Lp

Banchetto cuore delle bands

Oggi vi voglio parlare di una argomento che a me sta particolarmente a cuore facendo parte di quelli che la musica anche la fanno ( ci proviamo se non altro) .

Alberica Sveva Simeone – The wormcave

Primo romanzo della scrittrice romana Alberica Sveva Simeone per le edizioni Plutonia Publications dello scrittore e ottimo divulgatore del fantastico con il suo podcast Plutonia Publications.