Shrine Of The Serpent – Shrine Of The Serpent

Un Ep di buon livello che si fa apprezzare proprio in virtù del suo incedere linearmente fangoso.

Shrine Of The Serpent – Shrine Of The Serpent

Nati come Tenspeed Warlock alla fine dello scorso decennio, i Shrine Of The Serpent pubblicano il primo lavoro con il nuovo monicker, un Ep omonimo della durata di circa mezz’ora distribuita in tre brani.

Il trio di Portland si cimenta in uno sludge doom dalle notevoli connotazioni death: il risultato è un sound tremendamente pesante e monolitico che trascina nel proprio gorgo tutto ciò che incontra sul proprio percorso .
La varietà in questo lavoro è un sostantivo sconosciuto e, alla fine, Shrine Of The Serpent suona come se la puntina del vinile di “Forest Of Equilibrium” si fosse incantata su uno dei riff più pesanti messi in scena da Gary Jennings.
La voce in growl fa il resto, andando a comporre un quadro che tutto sommato dovrebbe soddisfare non poco gli appassionati del doom più sporco e verace, specialmente al termine dell’ascolto di Gods Of Blight, la feroce esibizione che chiude un Ep a mio avviso di buon livello e che si fa apprezzare proprio in virtù del proprio incedere linearmente fangoso.
Da tenere d’occhio in vista di un possibile full-length.

Tracklist:
1. 9 Gates of Shadow
2. King in Red
3. Gods of Blight

Line-up:
Garret Hubner – Drums
John Boyd – Guitars, Vocals
Todd Janeczek – Guitars, Vocals

SHRINE OF THE SERPENT – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: