Showstar – Showstar

Un disco indie rock/post punk di pregevole fattura che vi darà un bel po' di soddisfazioni

Showstar – Showstar

I belgi Showstar, formazione navigata (già tre album in carriera) composta da Chris Danthinne, David Diederen, Antoni Severino e Didier Dauvrincon, ritornano per Vespasonic e Freaksville Music con dodici nuovi brani. Il disco, senza titolo (anche se sul fronte compare la scritta “sorry no image available” e la foto di una strada abbandonata), propone un indie rock/post punk vivace e accattivante che, ogni tanto, non si lascia sfuggire l’occasione di deviare su percorsi meno ordinari.

Il tiro spigliato e diretto di Adults, giocato su ritmo di batteria dritto e linea vocale che inchioda, ipnotizza col suo “work, work, work until you die”, aprendo ai cori acuti di Casual (accompagnati da vivide chitarre) e alla ruvida dolcezza della coinvolgente Mistakes On Fire.
La chitarra squillante di Rumblings, invece, ben combinata con basso e batteria, introduce il rapido correre dell’incalzante The Liar, mentre il più pacato e disteso muoversi di Happy Endings (acquistando vigore nel finale), cede spazio alla riflessiva Smile.
No (alla voce compare anche Angela Won-Yin Mak). Il piglio lanciato di Nightbird, in contrapposizione, mette da parte i pensieri per concentrarsi sull’essere diretta e accattivante, lasciando che a seguire siano l’attenzione particolare per la componente ritmica di Follow Me Follow e la chitarra pulsante di The Trouble Is.
Full Time Hobby, infine, alternando momenti vivaci ad altri più morbidi e delicati, cede a (I Wish I Was) Awake e al suo progressivo aprirsi, il compito di chiudere il disco.

Con questo quarto disco gli Showstar dimostrano di essere una band navigata sotto tutti i punti di vista. I dodici brani proposti scorrono uno dopo l’altro facendo forza sull’essere vivaci e spigliati, lasciando a chitarra e voce i ruoli da protagonista. Un disco indie rock/post punk di pregevole fattura che vi darà un bel po’ di soddisfazioni.

Tracklist:
01. Adults
02. Casual
03. Mistakes On Fire
04. Rumblings
05. The Liar
06. Happy Endings
07. Smile. No
08. Nightbird
09. Follow Me Follow
10. The Trouble Is
11. Full Time Hobby
12. (I Wish I Was) Awake

Line-up:
Chris Danthinne
David Diederen
Antoni Severino
Didier Dauvrin

SHOWSTAR – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.