dal 1999

Recensione : Shirley Temple? – Thisimaybe

Shirley Temple? - Thisimaybe: premetto, come ho già fatto, che io non sono un critico (me ne scampino!!!), ma sono solo un appassionato, e come tale l...

Shirley Temple? – Thisimaybe

premetto, come ho già fatto, che io non sono un critico (me ne scampino!!!), ma sono solo un appassionato, e come tale l’unico mio vanto è di aver sentito un sacco di cose, e per fortuna tante altre ne dovrò sentire..ma questo cd è come se lo avessi già sentito altre mille volte…Sono i Korn sputati sputati, certo qualche cosa di loro ce l’ anno messa, ma per il resto…Il problema vero è che non sono neanche troppo potenti.Mi aspettavo di più, dopo aver visto un dj nella formazione. Si inizia con un inevitabile intro, poi c’è “No me”, un cross over trito e ritrito. Si continua con un incipit alla Deftones, solito giro di chitarra basso e batteria, e questa è “Psycho”. I ragazzi romani strizzano poi l’occhio alle college bands con “Barbara”, che è comunque l’episodio più valido fino ad ora. “Gun Jack” si apre con un groove già sentito 1000 volte, con la voce schermata. “Dreamcatcher” è esattamente uguale alle altre.Nell’ultima traccia di questo ep per tre interminabili minuti e pass a stesso giro e poi i Linkin’ Park!!!! Basta che si divertano loro…

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa