iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999
Cerca
Close this search box.

Recensione : Shakhtyor – Shakhtyor

Tre ragazzi di Amburgo, prendono il nome da un minatore russo e lo condividono con una squadra ucraina di calcio (lo FC Shakhtyor Salihorsk).

Shakhtyor – Shakhtyor

Bando alle cazzate, questi ragazzi suonano un ottimo misto di doom, sludge e stoner, lento e potente, mastodontico eppur sinuoso. Gli Shakhtyor esistono dal 2009, ma solo nel 2012 pubblicano questo full length molto bello, che denota un ottimo talento. Volendo fare dei paragoni, c’è un pò di Neurosis, come in tutte le band di questo genere, un pò di Karma To Burn, e anche un pò di Ufomammut, per fortuna. Il risultato dei loro sforzi sono quattro tracce molto lunghe e ben strutturate, profonde e da sentire spesso. Sicuramente i fan dello sludge, dello stoner e del doom troveranno pane per i loro appetiti malati: i riff di chitarra ti entrano dentro e non ti lasciano più attirandoti in un vortice.
Da sentire.

Tracklist:
1. E. Jasper
2. Handschuhmann
3. Паук Риба
4. K.I.

Line-up:
Chrischan – Bass
Nils – Drums
Chris – Guitars

SHAKHTYOR – pagina facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Autorock – Between us

Gli Autorock sono una gioia per le orecchie e una panacea cerebrale, e questo singolo è una bellissima ossessione, dolce e suadente.

Mind Control – Elements

Mind Control: l’essenza di “Elements” è un andare oltre i generi, partendo dalla potenza e dalla brutalità del death metal inteso sempre in chiave moderna, per toccare l’oceano prog e quello del metal moderno.