Settore Giada – Per Elisa

Settore Giada - Per Elisa: Dietro al progetto Settore Giada non c'è una band vera e propria, ma soltanto due musicisti: gli svizzeri Ali Salvioni e...

Settore Giada – Per Elisa

Dietro al progetto Settore Giada non c’è una band vera e propria, ma soltanto due musicisti: gli svizzeri Ali Salvioni e Alan Bagge. Nonostante la riduzione d’organico, il suono che scaturisce da questo “Per Elisa” (album di debutto) è decisamente vario e corposo: quattordici brani (dieci inediti e quattro remix) per traghettarci su lidi spesso inquieti ed ansiogeni.

L’eco di chitarra di “Prologo” dà il via alla pesante e catramosa “Per Elisa” (batteria a far da padrone, basso nero a spaventare, chitarra ad inquietare). “Angelo”, allontanate le precedenti emozioni, sprofonda in un ossessivo (ma piuttosto rassicurante) ripetersi di note, mentre “Distant Places” preferisce reiterare le parole, lasciando che le atmosfere si facciano più ansiogene (merito degli arpeggi di chitarra). “Sogno Lucido” e “Candy”, con il loro suonare morbide e delicate, si contrappongono ai viaggi oscuri proposti da “Martire”. Infine, “Animanera”, tra voce acuta e nero pulsare di basso e batteria, cede il passo all’angosciante e orrorifica “Occhi” e all’elettrico vibrare di “Epilogo”. Finiti i dieci inediti, si passa, quindi, ai remix: quattro brani che, senza mai stravolgere completamente le versioni originali, propongono ulteriori idee e sonorità ancor più particolari.

Il disco presentato dal duo svizzero, nonostante suoni compatto e personale, non riesce a convincere nella sua interezza: le parti strumentali (tenendo conto che i musicisti sono due, ma le sfumature proposte ben di più) e i remix (originali e ben concepiti) affascinano ed entusiasmano, mentre la voce (apparentemente troppo distaccata e fuori luogo) non riesce a far breccia. I Settore Giada hanno buone idee, ma l’impressione è che, per ora, non siano realizzate al meglio.

RECENSIONI SUGGERITE: 1889, 1852, 1728

TRACKLIST:
01. Prologo
02. Per Elisa
03. Angelo
04. Distant Places
05. Sogno Lucido
06. Candy
07. Martire
08. Animanera
09. Occhi
10. Epilogo
11. Animanera Anselm Caminada Remix
12. Distant Places Shuffle&Boost Remix
13. Animanera Peer Seeman Remix
14. Distant Places Me.Man.Machine. Remix

Settore Giada - Per Elisa - In Your Eyes Ezine

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: