Sequoian Aequison – Onomatopeia

Un debutto più che consigliato per chi apprezza sonorità pulite, morbide, che spesso vanno a lambire l’ambient, ma sovente disturbate da quella punta di asprezza che il miglior post-metal regala.

Sequoian Aequison – Onomatopeia

I russi Sequoian Aequison appartengono alla ormai affollata categoria delle band dedite ad un post metal del tutto strumentale.

In effetti, quella che agli inizi poteva sembrare una strada originale nell’affrontare un genere particolare oltre che di sviluppo recente, ben presto è stata presa d’assalto da un numero fin troppo consistente di musicisti, finendo così per dar vita ad un ulteriore sottogenere.
Continuo a pensare che una voce accettabile, in fin dei conti, fornisca sempre e comunque un importante valore aggiunto, ma è anche vero che diversi gruppi sono riusciti a fornire prove superlative o comunque di buon livello.
Tra questi sicuramente vanno annoverati questi ragazzi di San Pietroburgo che mettono in scena un lavoro contenente un poker di ottimi brani, dotati di freschezza e del giusto grado di intensità, rivelando infine una capacità innata di bilanciare le ruvidezze del metal e le aperture melodiche.
Alcune tracce restano piacevolmente impresse più a lungo, come accade con Irretrievable, e nonostante singolarmente siano sempre piuttosto lunghe, la durata complessiva piuttosto contenuta di Onomatopeia favorisce una più efficace assimilazione delle composizioni, scongiurando il sempre latente effetto noia.
Un debutto, dunque, più che consigliato per chi apprezza sonorità pulite, morbide, che spesso vanno a lambire l’ambient, ma sovente disturbate da quella punta di asprezza che il miglior post-metal regala.
E per stavolta, così, vi risparmio volentieri la consueta chiusura con relative recriminazioni sull’assenza di un/una vocalist …

Tracklist:
1.К поверхности / To The Surface
2.Невозвратное / Irretrievable
3.Размыкая стены / Opening Walls
4.Отдых на пути в никуда / Rest On The Way To Nowhere

Line-up:
Andrey Balitskiy
Pavel Goluzin
Ivan Tokarev
Oleg Derkach

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita: