Sebastiano De Gennaro – All My Robots

Un piacevole ascolto, soprattutto per chi ama le storture e l'abbandono della forma canzone

Sebastiano De Gennaro – All My Robots

Sebastiano De Gennaro, noto percussionista che probabilmente avrete già visto suonare, magari senza saperlo, durante il tour di qualche vostro artista preferito (io l’avevo beccato durante un tour de Le Luci Della Centrale Elettrica), debutta per MeMe Records, l’etichetta di Taketo Gohara (noto produttore), con i dodici brani di All My Robots. Il lavoro, dal sound piuttosto sgangherato e di non facile catalogazione, si muove prevalentemente su sentieri sperimentali, noise, avant.

I vari cambi di direzione di Zeiss Telescope, tra pianoforte e vari strumenti a percussione, assumono toni sempre più scuri e allucinati, lasciando che a seguire sia la serie (in cinque capitoli sparsi) di Musica Ricercata (attacchi sonori vicini ad una sorta di hardcore fatto di tastiere e percussioni, dove c’è spazio solamente per piccoli spiragli di quiete) e al quieto drone, su cui corrono veloci le note di vibrafono, di Ornithology. Il trittico Ultra Taro, invece, dall’animo complicato (come una fitta foresta tropicale piena di ombre, timori e mistero), apre alle incognite da spazio profondo di Viaggio Nella Luna e al chiudere raffinato e classico di Preludio (di Johann Sebastian Bach).

Il primo lavoro di inediti di Sebastiano De Gennaro scorre, senza particolari intoppi, su sonorità sperimentali, noise/hardcore e avant, non dimenticando gli insegnamenti classici. Un album personale e piuttosto eccentrico che pone particolare attenzione agli strumenti musicali prediletti dal nostro (percussioni e pianoforte). Non un disco essenziale, ma certamente un piacevole ascolto, soprattutto per chi ama le storture e l’abbandono della forma canzone.

Tracklist:
01. Zeiss Telescope
02. Musica Ricercata IV
03. Musica Ricercata III
04. Musica Ricercata I
05. Musica Ricercata II
06. Musica Ricercata V
07. Ornithology
08. Ultra Taro I
09. Ultra Taro II
10. Ultra Taro III
11. Viaggio Nella Luna
12. Preludio

SEBASTIANO DE GENNARO – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.