iye-logo-light-1-250x250
Webzine dal 1999

Recensione : Sdh – A Mickey Finn at the Nemo Point Hotel

L'ultima volta che io e il mio socio abbiamo passato in radio gli Sdh, mi chiesi piuttosto oziosamente quali fossero le parole che si nascondono dietro l'acronimo, la sigla Sdh.

Sdh - A Mickey Finn at the Nemo Point Hotel

L’ultima volta che io e il mio socio abbiamo passato in radio gli Sdh, mi chiesi piuttosto oziosamente quali fossero le parole che si nascondono dietro l’acronimo, la sigla Sdh.

Feci svariate congetture, fallendo clamorosamente l’obbiettivo e, anche quando mi fu svelato l’arcano, lo dimenticai. Insomma ricordo di non ricordare. Ma poco importa di fronte a questa loro ulteriore prova sulla lunga distanza, che si compone di nove nuove canzoni dalla furia bruciante.

Veniamo dunque a quelli che la band stessa definisce gli ingredienti: si comincia con due pezzi fragorosi in stile Touch and Go come The Ponytail e Nothing Keep You Sound, per passare poi a Shut Up!

il pezzo più (high energy) rock’n’roll del lotto, seguito ad una incollatura da KR47MO che invece è il brano più melodico in scaletta. Gettin’Fucked condensa dentro di sé l’enfasi di band Dischord come i Rites of Spring, mentre Since Diabolik Died ricorda i Black Flag meno lineari o gli Husker Du degli esordi.

Seguono due pezzi di esasperato ed ipercinetico hardcore come Demiurge e The Dung Beetle Sisyplus, per chiudere con quella che io giudico la perla del disco, vale a dire la catastrofica e apocalittica Do Whatever You Want. La band brucia letteralmente frantumi di furore in poco più di venti minuti ed alla fine dell’ascolto lascia sul terreno cenere e fango, sudore e lacrime, schegge di vetri infranti.

Esattamente ciò che deve lasciare dietro di sé un disco come questo.

Sdh – A Mickey Finn at the Nemo Point Hotel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

The Saint & bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°53

The Saint & bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°53: We the People, The Reatards, The Droogs, The Minds, The Shakespears, Turbonegro, Shocking Blue, The Riverdales, Bonny St. Claire, The Saints, The Tropics, Wreckless Eric, Manfred Mann, Pikes in Panic, Clouds, The Arrogants

Thee Wops Happy Ending

Thee Wops Happy Ending

Thee Wops Happy Ending: un singolo di puro nettare sixties e mi si allargherà un sorriso in volto, comincerò a ballare e sarò sempre, e dico sempre, piacevolmente colpito.

The Morlocks Submerged Alive

The Morlocks Submerged Alive

Scopri “Submerged Alive” dei Morlocks: un capolavoro del garage punk che riporta in vita l’intensità degli anni ’80. Non perdere questa edizione vinilica!