Sardinia Bass Legalize – Timeless

Sardinia Bass Legalize - Timeless: ( A QUIET BUMP # 24) : tornano i paladini sardi del dub, per portarci di nuovo lontano con questo nuovo lavoro. Senza te...

Sardinia Bass Legalize – Timeless

( A QUIET BUMP # 24) : tornano i paladini sardi del dub, per portarci di nuovo lontano con questo nuovo lavoro. Senza tempo…timeless… come senza tempo è il dub, ritmico levare che si dilata, ricreando da un tempo che non è più tempo, uno spazio, una bolla, dove ci si può comodamente rifugiare. Qui il respiro è digitale, le macchine codificano buone vibrazioni. Si comincia con un intro, “ Timeline”, per posizionarsi sulla linea del tempo, e poi si parte con “ What can i do for Africa ? “un grido in dub, per tragedie senza fine, quando il levare fa pensare alla madre ancestrale di tutti noi, violentata e ormai in fin di vita, ma noi respingiamo pure i suoi figli che ci chiedono aiuto.

Nella terza traccia arriva la benedizone divina con “ God bless”, con parti di cantato in francese, da parte di Vibesbrain ( www.myspace.com/vibesbrain), un mc senegalese, che sbarcato in Sardinia, collabora con le realtà reggae dell’isola, e attraverso l’alchimista dub King Kietu, produttore com Sensitive Dub di questo lavoro, collabora con i Sardinia Bass Legalize in tre tracce di “Timeless”. La voce di Vibesbrain è profonda e frote, possente come il baobab tanto caro ai senegalesi. Si continua con “ We need peace “, un’appello alla pace fatto da Vibesbrain e da Zen – I / Resistance in dub, e il risultato è ottimo, i fiati in sottofondo danno magniloquenza a parole che pesano come macigni, siano esse in francese, italiano, sardo o africano. Proprio in questo momento, che abbiamo una guerra razzista nel nostro paese, ovvero noi bianchi che sfruttiamo e lasciamo senza diritti igli immigrati, che devono solo essere buoni schiavi e basta. Questo è razzismo, e solo ricercando dentro di noi, il diverso ci smetterà di far paura. La musica poi è sempre stata una mano verso l’altro, verso il diverso, un punto di incontro ideale. C’è poi “ Timeless version”, e poi un remix di un loro pezzo, “ Legalize”, che ci trova sempre d’accordo. Ottimo lavoro, ma non mi sarei aspettato niente di meno da un gruppo come i Sardinia Bass Legalize, che fanno ottimo dub reggae digitale, e che portano avanti un discorso di consciousness di cui c’è davvero molto bisogno. A volte possenti, a volte suadenti, sempre dolci, i loro riddims sono molto piacevoli, insomma scaricatevelo, anzi scaricatevi tutto il catalogo della A Quiet Bump che vi farà godere.

www.aquietbump.com

SARDINIA BASS LEGALIZE
TIMELESS
[AQBMP024]

released on March 2010

Track list:
1 – Timeline
2 – What can I do for Africa? | feat. Vibesbrain
3 – God bless | feat. Vibesbrain
4 – We need peace | feat. Vibesbrain & Zen-I/Resistence in Dub
5 – Timeless version
6 – Spring is coming rmx | Peak remix

Produced by King Kietu and Sensitive Dub
Voice and lyrics : Vibesbrain
Trumpet: Zen.I from Resistence In Dub
mixed by King Kietu
@ Big Island Studio | Olbia, Sardinia (Italy)

mastered by
Blob @ Black Channel | Sirignano (Avellino)

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.