Webzine dal 1999
Cerca
Close this search box.

Recensione : Samsara – Charon’s Lullaby

I Samsara offrono tre quarti d'ora di death doom atmosferico di eccellente pregio; Charon's Lullaby trova il suo fulcro in due lunghe tracce lungo le quali melodie struggenti si inseguono senza soluzione di continuità, sostenute da un comparto ritmico comunque robusto.

Samsara – Charon’s Lullaby

Anche se il full length d’esordio When the Soul Leaves the Body aveva già mostrato le buone qualità dei Samsara, è innegabile che il nuovo Charon’s Lullaby rappresenti in qualche modo una piacevole sorpresa.

La band slovacca, fondata e guidata tuttora da Tibor Šimansky, regala tre quarti d’ora di death doom atmosferico di eccellente pregio; l’album trova il suo fulcro in due lunghe tracce come Charon’s Lullaby e Sleeping Beauty, lungo le quali melodie struggenti si inseguono senza soluzione di continuità, sostenute da un comparto ritmico comunque robusto.

Il leader imperversa con un pregevole lavoro chitarristico, che nei momenti solisti è stilisticamente prossimo ai Saturnus, e con un efficace growl che talvolta trova un contraltare nella voce femminile dell’ospite Simona Janovičová, protagonista assoluta nelle altre due più brevi e intimiste canzoni, Buried Love e Memories.

Detto che l’altro ospite è il ben noto Déhà, il quale offre il suo prezioso alle tastiere, resta solo da ribadire che Charon’s Lullaby è un lavoro gratificante per chiunque ami queste sonorità che pone i Samsara in una posizione di assoluto riguardo all’interno della scena europea del doom estremo.

2024 – Autoproduzione

Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Treni ad Altra Velocità – Intervista con Fabio Bertino

Una conversazione con Fabio Bertino, autore in tempi recenti di due libri in cui racconta le proprie esperienze di viaggio lungo il nostro paese, percorrendo linee secondarie o utilizzando per gli spostamenti solo i più “lenti” treni regionali.

Amarok – Resilience

La cifra compositiva degli Amarok è piuttosto personale in quanto, rispetto al più canonico sludge doom, la band californiana non teme di rallentare i ritmi fino a sfiorare un’asfissia scongiurata dal mood atmosferico e melodico che pervade buona parte di un lavoro riuscito come Resilience.

Abysskvlt – mDzod Rum

Gli Abysskvlt, con mDzod Rum, propongono un’opera di grande spessore, sia dal punto di vista spirituale che strettamente musicale, ma non si può nascondere che tali sonorità siano principalmente rivolte a chi possiede un’indole incline alla meditazione.

Silent Vigil – Hope and Despair

Se in passato il sound traeva principalmente linfa dall’insegnamento dei Daylight Dies, tutto sommato Hope and Despair è un album che si muove in continuità con quello stile, che qui viene ulteriormente ribadito dando alla fine l’auspicato seguito, sia pure con il nuovo moniker Silent Vigil, alla brusca archiviazione degli Woccon avvenuta dieci anni fa.