Robin Grey – Strangers With Shoes

Robin Grey - Strangers With Shoes: Non vi capita mai,dopo aver ascoltato tonnellate di garage,punk o hard-core,di voler staccare la spina? Di aver bisogno ...

Robin Grey – Strangers With Shoes

Non vi capita mai,dopo aver ascoltato tonnellate di garage,punk o hard-core,di voler staccare la spina?
Di aver bisogno di un’oasi di quiete,di dita che scorrono sulle corde della chitarra disegnando accordi che sembrano prendere vita in quel momento?

Dato che so che vi capita,e neppure troppo di rado,ecco il disco che fa per voi.
Robin Grey è al suo secondo album, nonostante non sembri proprio,è inglese,per l’esattezza di Londra,ed ha una gran voce; il suo disco è intimo ma non triste,malinconico ma non noioso,insomma è un gran bell’album tutto da gustare.
Oltretutto il nostro non è affatto solo in questa sua fatica,ma è accompagnato da ben otto elementi,fra i quali spiccano tre voci femminili,tutte molto belle,che lo coadiuvano in maniera davvero mirabile.
Le sue fonti d’ ispirazione,per nulla celate,sono Bob Dylan e Leonard Cohen,si veda la programmatica “I love Leonard Cohen”, il cui testo (comprensibile anche ai meno avvezzi all’inglese) è carico di ironia.
A questi due mostri sacri ne aggiungerei un altro Neil Young,si ascolti per conferme “Montreal” (sarà un caso?),un pezzo che avrebbe fatto la sua porca figra su di un capolavoro come “Harvest”.
Dopo D.O.A. e Link Protrudi ho bisogno di un po’ di sano intimismo e questo è il disco che fa per me e che ,sono sicuro, fa per molti di voi.

Robin Grey - Strangers With Shoes - In Your Eyes Ezine

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano