Riserva Moac – Babilonia

Il loro suono è una festa sonora con musiche da tutto il mondo, l’incedere canoro è molto simile al ragamuffin, e rende molto bene avendo anche una voce femminile.

Riserva Moac – Babilonia

Tornano i molisani Riserva Moac con il loro suono patchanka tra musica mediterranea, ritmo balcanico ed elettronica.

Dopo molti live il terzo disco sulla lunga distanza conferma quanto di buono già espresso in precedenza e li porta al piano superiore della loro evoluzione musicale.
Il loro suono è una festa sonora con musiche da tutto il mondo, l’incedere canoro è molto simile al ragamuffin, e rende molto bene avendo anche una voce femminile.
La musica è composta molto bene, senza cadere nella confusione in cui a volte finiscono gruppi di questo genere.
L a produzione di Marco Capaccioni e Alberto Brizzi del Sound Studio, coadiuvati da Francesco Bruni rendono l’album superiore per produzione e resa dei suoni.
La Riserva Moac è forse più famosa all’estero che non in Italia, seppur abbia partecipato a prestigiose compilazioni e suoni molto spesso in giro.
Il loro messaggio è molto chiaro, pace ed integrazione, ma senza avere il salame sugli occhi e questo aggiunge valore al disco.
Il miglior gruppo globale italiano, che sarebbe una contraddizione in termini definirlo così ma è vero.

Tracklist:

1. Babilonia
2. Komba Bomba
3. Jackpot
4. Balkoscenico
5. Alcolizzato Sentimentale
6. La Verità
7. Festa Social Global Underground
8. Fight Club
9. Regina del Samba
10. Mayday Midai

Line – Up
Maya : Voice
Pacha Mama – Voice
Roberto “Zanna” Napoletano – Accordion, Percussions
Patrizio Forte – Bass
Mario Evangelista – Guitar
Graziano Carbone – Drums
Vlad D’Amico – Sax
Alessio Lalli – Trumpet
Antonio Scioli – Tuba

RISERVA MOAC – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano