dal 1999

Recensione : Riccio – Come Back Ep

Riccio - Come Back Ep: Il bolognese Riccio, al secondo EP tutto suo (dopo “Desire”, datato 2010) per la Bosconi, dimostra il suo talento nel pr...

Riccio – Come Back Ep

Il bolognese Riccio, al secondo EP tutto suo (dopo “Desire”, datato 2010) per la Bosconi, dimostra il suo talento nel produrre ottima disco-house dal tocco retrò.

Infatti, da buon collezionista-venditore di dischi, il produttore bolognese è influenzato dalla disco e dal soul del passato, fondendo il tutto in una house con riferimenti disco-soul, che guarda molto alla scena di Chicago degli anni ’80, di cui normalmente non si parla tantissimo (si parla più di New York, dove il genere esplose, dando inizio ad una storia che continua a distanza di trent’anni, con la “garage house” del Paradise Garage, esportata poi in UK), ma che è lì come riferimento importante per tutto lo sviluppo del genere, grazie a gente come Jesse Saunders, Jamie Principle-Frankie Knuckles (anche se qui finiamo nello scivoloso perchè siamo tra Chicago-New York), Boo Williams e molti altri. Ma mettiamoci anche un giovane DJ Sneak, che in quel periodo emigrava da Puerto Rico per recarsi proprio là, rimanendo influenzato dalla scena.
Perchè parlare di DJ Sneak, dopo tutto lui sale alla ribalta a metà anni ’90 ?? Perchè il buon Carlos (Sneak) lo ritroviamo proprio qui, in “Come Back” EP, come importantissimo remixer della title track “Come Back”, che dopo il suo tocco si velocizza e acquista un groove house più cattivo, diventando una vera bomba dancefloor!

Ritorniamo però in Italia, sull’asse Bologna (Riccio) – Firenze (Bosconi): prima di tornare a Riccio, vorrei fare una piccola parentesi sulla Bosconi Records, ormai sinonimo di qualità. L’etichetta toscana è una realtà tra le più solide del panorama house italiano, che ha in roster gente giovane e promettente come i The Clover e Herva, oltre agli storici Rufus, Fabio Della Torre, Mass Prod e compagnia.
Non dimentichiamoci dunque il qui presente Riccio, che si addentra maggiormente nella deep-house rispetto a “Desire” e ad altre tracce del passato, dove la componente disco era predominante. Qui abbiamo “Son Of Love” che parte forte in questa direzione, ma l’influenza disco-soul è sempre evidente. “Come Back” è frizzantissima ma meno “pompata” rispetto al remix di Sneak, e per finire abbiamo “Undercover”, che chiude delicatamente l’EP.

TRACKLIST
A1. Come Back
A2. Son Of Love
B1. Come Back (DJ Sneak remix)
B2. Undercover

RICCIO-Come Back EP

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.