dal 1999

Recensione : Ricardo Remedio – Natureza Morta

Flusso di coscienza messo in musica, che assomiglia ad una rigogliosa pianta carnivora, o ad una nuotata negli abissi accanto a pesci che sono solo luci nelle tenebre.

Ricardo Remedio – Natureza Morta

Dal Portogallo arriva l’elettronica oscura, occulta e decadente di Ricardo Remedio, un musicista dietro al progetto doom Lobo e all’elettronica di RA.

Ricardo è un esploratore sonoro della musica che sentono nell’Ade le anime in attesa di essere traghettate al di là del fiume, oltre la loro vita passata. Darkambient, necro beats, le etichette non sono importanti quanto questo disco, davvero alternativo rispetto a tutto ciò che potete sentire. Lo psicopompo Remedio ci porta in oscuri reami, che producono musica molto affascinante. La produzione è impeccabile, e riesce a rendere molto bene questo flusso di coscienza messo in musica, che assomiglia ad una rigogliosa pianta carnivora, o ad una nuotata negli abissi accanto a pesci che sono solo luci nelle tenebre. I portoghesi hanno un senso del macabro molto particolare, e la loro visione della vita non può fare a meno di contemplare anche la morte, e Natureza Morta è tutto ciò. Insieme a Ricardo in questo disco compare anche Daniel O’Sullivan, che agli amanti di sonorità particolari è ben noto, avendo collaborato con Ulver e Sunn 0))), molto probabilmente due tra le migliori traiettorie sonore di tutti i tempi. In questo disco troviamo molto di quello spirito decadente ed occulto, quella musica della faccia nascosta della luna, che altro non è che narrazione. Personalmente questo disco lo vederei come colonna sonora di un libro della saga dell’inquisitore Eymerich del sommo Valerio Evangelisti.
Lasciatevi cullare dalla vostra morte.

TRACKLIST
1.Banquete
2.Ossos
3.Garça
4.Caça
5.Suor Noturno
6.Vigília
7.Efermo
8.Rei morto, Rei posto

RICARDO REMEDIO – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)

Kathleen Hanna, in arrivo un memoir

L’iconica attivista femminista Kathleen Hanna darà alle stampe una autobiografia, prevista per il maggio 2024 e intitolata “Rebel Girl: My Life as a Feminist Punk“, che sarà edita da HarperCollins (qui il link per il pre-order). Il memoir tratterà le vicissitudini e il percorso, musicale