Reptile Youth – Rivers That Run For A Sea That Is Gone

Un disco pop che è molto più punk di tanti dischi pseudo punk. Un duo danese che dà tutto nascondendosi sul disco, e dal vivo spacca tutto. Una bellezza malata, un make up che sgocciola dopo una notte di droghe e sesso controproducente.

Reptile Youth – Rivers That Run For A Sea That Is Gone

Tornano con la seconda prova i danesi Mads Damsgaard Kristiansen e Esben Valloen, insieme dal 2009, che hanno cominciato la loro carriera nel 2009 con “Reptile Youth”, disco pubblicato dalla Hfn Music, l’etichetta che lanciò Trentmoller e Kasper Bjorke. Fin da subito si può notare la dicotomia stilistica fra disco e live. Il disco suona pop, ma i concerti sono molto punk, diretti e violenti. Il dinamico duo però vive di contraddizioni, e questa è una delle loro migliori caratteristiche. Si spazia in vari ambienti, ma la cifra stilistica rimane un pop suonato con urgenza punk, come se non rimanesse molto tempo e ci fossero un sacco di cose da dire. La musica è invero assai minimale, ma rende benissimo quel senso di decadenza e di debolezza che permea tutto il disco.
Per fare questo disco i Reptile Youth hanno lavorato con il meglio che offre la terra danese, ovvero Brian Thorn al missaggio, che ha al suo attivo opere come “The Next Day” del Duca Bianco, e “The Suburbs” degli Arcade Fire. La masterizzazione è stata effettuata da Joe Lambert, già al master per Animal Collective e The National. Tutto ciò per arrivare al lato oscuro del pop, alla luna nera dell’indie, senza dover dimostrare alcunchè.
Rivers That Run For A Sea That Is Gone è un disco bello e tremendamente fragile, potente e tossico. Ti entra dentro come una siringata di eroina, orgasmo che ha tra le sue fauci la debolezza e la morte.
Rimane un senso di meraviglia e di stordimento, come quando incontri qualcosa che ha dentro ma che non credevi potesse uscire.
Ottima prova per un gruppo mai scontato.

Tracklist:
1 Above
2 Colours
3 Rivers that run for a sea that is gone
4 Structures
5 Where you end i begin
6 We’re all in here
7 Two hearts
8 JJ
9 All of the noise
10 Diseaesed by desire

REPTILE YOUTH – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.