dal 1999

Recensione : Ratafiamm – Tourist You Are The Terrorist

C’è qualcosa nella musica dei Ratafiamm che te li fa adorare, forse perché fanno canzoni dal grande fascino e di classe.

Ratafiamm – Tourist You Are The Terrorist

Dopo Low Budget Invention sono tornati i Ratafiamm, un duo composto da Enrico Cibelli e Andrea De Nittis.

Questi due ragazzi fanno musica per cuori ragionevolmente malinconici, ovvero per chi ama la vita ma a piccole dosi e sa ancora sognare, anche poi magari si piange in disparte. C’è qualcosa nella musica dei Ratafiamm che te li fa adorare, forse perché fanno canzoni dal grande fascino e di classe.

Come stili ne hanno molti, dall’indie rock al pop più ricco e lussurioso, il cantato in italiano e i testi sono sempre molto belli e calzano a pennello. Ci sono momenti apertamente clamorosi come Dare Voce che cresce tantissimo nota dopo nota, con un basso grattatissimo, un groove clamoroso e un tasto da cantare mentre ci si rotola nelle pozzanghere. I Ratafiamm fanno convergere all’interno della loro musica molte tendenze viste attraverso la loro lente stilistica, che non è una cifra ma un coinvolgimento.

Come hanno già notato alcuni, il duo sta facendo senza tanti proclami cose nuove e molto originali nello stantio panorama indie italiano. Per capire cosa si intende dovete sentirli, ma per esempio dovreste ascoltare cosa fanno con Veramente di Mario Venuti, un qualcosa di mai sentito. Ci sono molti stati d’animo qui dentro, e su tutto si alza alto il vessillo della qualità, che è anche il marchio di fabbrica dell’etichetta che li pubblica, Labellascheggia, che fa dischi in tiratura limitata e con un pacchetto di alta qualità, bello da sentire e da vedere.

Un bel calcio nel culo a chi fa tante pose e ha poca sostanza.

TRACKLIST
1) Dilettanti
2) Le Chiavi
3) Piccola Patria
4) Dare Voce
5) Turista
6) Vedere
7) Santa Claus
8) Casa
9) Veramente

LINE-UP
Enrico Cibelli – parole, voce.
Andrea “deNITTIS” de Nittis – musiche, strumenti, cori.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

THE HIP PRIESTS – RODEN HOUSE BLUES

Non sbagliano un colpo gli inglesi Hip Priests, quintetto attivo dal 2006 e quest’anno giunto a pubblicare il suo quinto studio album, scritto durante il periodo pandemico, “Roden House Blues” (titolo che prende il nome dal luogo in cui la band prova) uscito a inizio

“La scimmia sulla schiena” di William Burroughs, edito da Rizzoli

La scimmia sulla schiena di William Burroughs

Uscito in America nel 1953, Burroughs iniziò a scrivere “La scimmia sulla schiena” a Città del Messico, dove rimase dal ’48 al ’50 frequentando l’Università del Messico per studiare la storia azteca, la lingua e l’archeologia maya.

Corey Taylor – CMF2

Corey Taylor: Una carriera solista che sta assumendo sempre più importanza e spessore musicale.