dal 1999

Recensione : Pyramido – Saga

Gli svedesi Pyramido continuano la loro progressione con un terzo full-length che li conferma come una delle realtà più fulgide dello sludge doom europeo.

Pyramido – Saga

Gli svedesi Pyramido continuano la loro progressione con un terzo full-length che li conferma come una delle realtà più fulgide dello sludge doom europeo.

Saga è un lavoro relativamente di breve durata ma dall’intensità che compensa ampiamente un minutaggio piuttosto ridotto: i sei brani mostrano una band priva di cedimenti e capace di proporre uno sludge per certi verso neppure troppo ostico, grazie ad un innato senso armonico che evita di trasformare la tracklist in una sequela di episodi stranianti, crudi, ma difficilmente memorizzabili.
Detto questo, non è che i Pyramido debbano essere scambiati per una band morbida, tutt’altro, fin dalle prime note il suono caliginoso, sovrastato dalle vocals vetrioliche di Ronnie Källbäck, non lascia alcun dubbio sul chiaro intento da parte degli scandinavi di creare un muro sonoro disturbante e trascinante nel contempo.
Se vogliamo, le tracce godono di un’uniformità talvolta eccessiva per quanto di alto livello, ma questo fronte viene abilmente rotto, nella parte centrale del lavoro, dallo strumentale Klockrike, tre minuti a base di prog e psichedelia che dimostrano ampiamente quanto i Pyramido siano ben altro rispetto a dei semplici tetragoni sludge-doomsters.
Saga è un uscita imperdibile per chi predilige queste sonorità e conferma la vitalità e la costante ascesa della scena svedese gravitante attorno al genere doom.

Tracklist:
1. Varje steg är ett snedsteg
2. År av onåd
3. Fosie
4. Klockrike
5. Ingen människa är en ö
6. Tiden är kommen

Line-up :
Ronnie Källbäck
Henrik Wendel
Dan Hedlund
Dan Bengtsson
Viktor Forss

PYRAMIDO – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Martin Eden di Jack London

Martin Eden Jack London

Martin Eden scritto da Jack London: un giovane marinaio di origini umili si innamora di una ragazza della borghesia. Per conquistarla, si impegna a diventare uno scrittore, ma il successo gli porterà solo disillusione e dolore.

Deth Kaktus – Prick

I Deth Kaktus sono un gruppo originale, potente e molto molto divertente con canzoni di qualità ben al di sopra della media, per un’apocalisse divertente e rumorosa, senza tassi di interesse.

S.G.A.T.V. – S.G.A.T.V.

Nelle sonorità dei SGATV si può riconoscere e distinguere anche la geometria fredda e imperscrutabile di tanta NDW (la Svizzera è stato il paese dei grandissimi Grauzone che, ad ogni buon conto, gli SGATV hanno ascoltato e fatto tesoro)