Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Posi - Like Posi

Posi – Like Posi

Posi - Like Posi: (ELECTRONOPLECTRO 2009) : Posi dà alla luce il suo nuovo album, il primo con suoni elettronici, a differenza dell'hip ho...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Posi – Like Posi

(ELECTRONOPLECTRO 2009) : Posi dà alla luce il suo nuovo album, il primo con suoni elettronici, a differenza dell’hip hop degli esordi. Nata artisticamente nel circuito rap, affiliatasi anche alla Spaghetti Funk degli Articolo 31, per poi uscirne qualche anno dopo. La ragazza è anche dj affermata e contesa per i suoi dj set. Poi è arrivata alla notorietà con il singolo “Voglio farmi la dj”, lanciato anche da Chiambretti nel suoi programmi di bestie rare e varie.

Posi è anche un’icona gay – lesbo, ma non è questo l’importante. La cosa importante è che questo disco ha molta freschezza e magnetismo, la poetica di Posi è strettamente metropolitana e scorre bene su di un tappeto di musica elettronica tipo electro – clash, tanto per dare qualche coordinata. La sua non è un gran voce, però si incastra alla perfezione in un genere che non è rap, ma neanche canzone classica, e ha come fonte d’ispirazone la grande Donatella Rettore, sentire “Noir” ancora più di “Lamette”, grande omaggio alla stessa Rettore per credere.

Questa brianzola è tosta, e se si riesce a penetrare all’interno del suo mondo, si possono provare belle sensazioni, come in “Neutrale”, un pezzo che i Subsonica ormai si sognano di fare. Le tre canzoni più conosciute “Voglio farmi la dj”, “I like Paris” e “Clichè”, danno un’istantanea di un mondo tipicamente milanese, quel pseudo jet set fatto di starlette e puttane mascherate da showgirls, tratteggiato con ironia da Posi, che c’è sicuramente dentro ma ha dalla sua, la facoltà di pensare, come dice in “Neutrale”,”…non smetter mai di pensare…”. Un esordio riuscito, di un’artista poliedrica, che ha molto da dire, e non è mai scontata e banale. Una grande scoperta.

www.posi.it

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.