Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Plastic Penguin:volkmusic

Plastic Penguin:volkmusic

Plastic Penguin:volkmusic: ( NOISYBEAT 2009) : continuiamo il viaggio tra le netlabels di stampo elettronico, e ci trasferiamo a Caserta ( che mi f...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Plastic Penguin:volkmusic

( NOISYBEAT 2009) : continuiamo il viaggio tra le netlabels di stampo elettronico, e ci trasferiamo a Caserta ( che mi fà sempre venire in mente lo splendido scudetto di Caserta contro Milano, con Gentile ed Esposito, che giocatori…), dove alla fine del 2008 prende vita il progetto Noisybeat, netlabel con uno sguardo a 360 gradi sul panorama della musica elettronica. Scorrendo le loro uscite potrete trovare di tutto un pò, dalla techno alla dubstep, tutto fatto con intelligenza e gusto, senza essere mai troppo intellighenti.

L’uscita in questione, i Plastic Penguin, è un viaggio in sonorità elettriche di grande calore e suggestione, un viaggio dentro Napoli, poichè il lavoro prende spunto dalla seconda traccia ” Fontanelle part 2 – Princess Lucia “. Questa traccia era il commento sonoro ad un lavoro sull’ipogeo della Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, nel centro storico di Napule. Tutte le altre tracce sono nate dietro a questa, con un lavoro di taglia e cuci e stratificazioni sonore come affermato nella pagina relativa. Il risultato è molto suggestivo e lascia stupiti, perchè non è il solito tedioso lavoro ambient, ma un oscuro scrutare nei meandri di una città e di un’anima, usando mezzi elettronici, dove un beat e un loop trasmutano per dare nuovo significato alla visione personale. Sono caldamente consigliate anche le raccolte della Noisybeat. Tutto è in Creative Commons ( molto probabilmente la salvezza dela vera musica), ma soprattutto è di spessore, per cui, scetateve guagliò.

www.noisybeat.com
www.myspace.com/plasticpenguins2000

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano