dal 1999

Recensione : Pin Cushion Queen – Settings_1

Il disco, nonostante la notevole brevità (a malapena un quarto d'ora di durata), centra il bersaglio con estrema precisione

Pin Cushion Queen – Settings_1

I Pin Cushion Queen, trio bolognese assente dalle scene da quasi cinque anni (“Characters”, il loro unico lavoro, è stato pubblicato nel 2011), si riaffacciano sullo scenario italiano con i tre brani di Settings_1, primo di tre ep che andranno a formare quello che sarà l’album intero Settings. Il lavoro, piuttosto variegato nel suono, unisce con gusto e intelligenza rock, elettronica e riflussi post rock.

Ad aprire è il mix Verdena/Radiohead della matematica e ipnotica Background, canzone che, immergendosi pian piano tra le lunghe note di synth, avvolge con la sua strutturata complessità.
Il sound più duro e marziale di Mechanical Liars, invece, ricordando i Korn nel groove e gli Alice In Chains nel cantato corale, lascia che a seguire sia il tintinnare di glokenspiel della ben più intima, riflessiva e pacata Cracks In The Ice.

Il disco, nonostante la notevole brevità (a malapena un quarto d’ora di durata), centra il bersaglio con estrema precisione. I tre brani proposti, infatti, ben delineati, concepiti e sviluppati, dimostrano di avere ognuno una propria personalità e un qualcosa da comunicare. Se anche gli altri due ep si manterranno sullo stesso livello, ci troveremo in mano un disco assolutamente più che valido.

TRACKLIST
01. Background
02. Mechanical Liars
03. Cracks In The Ice

LINE-UP
Igor Micciola
Marco Calandrino
Nicola Zanardi

PIN CUSHION – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Jim Jones All Stars, sei date in Italia

Reduce dall’infuocata performance estiva al Festival Beat di Salsmoggiore Terme, tornerà a farci visita in Italia a novembre Jim Jones, una delle figure più brillanti della scena garage rock mondiale (Thee Hypnotics, Black Moses, Jim Jones Revue, Jim Jones and the Righteous Mind) che calcherà