dal 1999

Recensione : Pidgeon – From Gutter With Love

Pidgeon - From Gutter With Love: Di notevole interesse sono questi Pidgeon, quartetto proveniente da San Francisco, California.Di difficile lettura sono ...

Pidgeon – From Gutter With Love

Di notevole interesse sono questi Pidgeon, quartetto proveniente da San Francisco, California.Di difficile lettura sono questi Pidgeon, una band che sembra non conoscere le mezze misure, le scale di grigio che vanno a comporre i cromatismi naturali del mondo, peculiarità che diviene però il loro punto forza.Tre elementi della band sono di formazione puramente H.C. ( Used Naked Bloody) e lo si sente: le ritmiche possono ricordare infatti i Dead And Gone, incalzanti e disperate, ma la dolcezza che anche soprattutto grazie alla voce di Val, da respiro ai pezzi è tutt’altro che hardcore. Fa balzare alla mente addirittura certi passaggi vocali dei Cardigans!! La struttura dell’ album è molto solida, e le varianti vocali sono spesso presenti grazie ad un ottima intesa della singer con l’ altro cantante Micah, dedito anche alle parti urlate.Le melodie riuscitissime in certi episodi come Down, Disco e Sty, fanno quasi pensare ad un potenziale intrinseco quasi commerciale del gruppo, che viene per vie ovvie puntualmente smentito quando l’ isterismo giocoso e a tratti schizofrenico rivela l’ altra faccia, quella meno ortodossa del combo.Sembra come trovarsi davanti i Pixies di “Doolittle ” che fanno a scazzottate con una Natalie Imbruglia di turno, il tutto in una salsa molto simile a quella Motorhead.La coerenza che a tratti puo’ sembrare a dir poco estranea, è invece una costante che non stenta neppure in un brano come Nationalism che fonde delicati passaggi iniziali con rabbia urlata che pian pianino, in punta di piedi subentra al centro della scena.Un debutto coi fiocchi, che però paga dazio in quanto certi frangenti non sono ben congeniati, e risultano forse un po’ ostentati e mal proposti.Tosti

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

GRAHAM DAY AND THE GAOLERS – Reflections In The Glass

Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo, Graham Day: chitarrista, frontman e membro fondatore di diverse band, veterano polivalente jolly della scena garage rock revival esplosa in Inghilterra nei primi anni Ottanta (nonché collaboratore di un’altra leggenda vivente del garage rock britannico e mondiale, sua maestà/bassa

Io Capitano di Matteo Garrone

Titolo: Io Capitano Regia: Matteo Garrone Produzione: Italia/Belgio Anno: 2023 Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per raggiungere l’Europa: affronteranno il deserto, conosceranno i centri di detenzione in Libia e attraverseranno il mare. Un film su: il senso di responsabilità; la

STRIKE ANYWHERE

STRIKE ANYWHERE

Dopo più di dieci anni di attesa, tornano in Italia gli Strike Anywhere! L’iconica band melodic-hardcore punk americana sarà in concerto in Italia il prossimo 10 ottobre al Legend Club di Milano.