Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Permanent Fatal Error - Law Speed

Permanent Fatal Error – Law Speed

Permanent Fatal Error - Law Speed: I P.F.E. sono un quartetto di ottimi strumentisti tra le cui fila spicca la figura di Oliver Manchion ex bassista degli ...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Permanent Fatal Error – Law Speed

I P.F.E. sono un quartetto di ottimi strumentisti tra le cui fila spicca la figura di Oliver Manchion ex bassista degli Ulan Bator autori nella loro gloriosa epopea di ottimi album, uno tra i quali “Ego:Echo” del 2000 fu citato come disco del mese dalla più competente tra le riviste specializzate italiane.In “Law Speed” troverete 11 pezzi che spazziano tra il post-rock di “Can” e “Faust” alle felici irruzioni in campo folk. Come avrete facilmente intuito non è questo un lavoro di facile assimilazione, se ne consigliano perciò svariati ed attenti ascolti indispensabili per coglierne le mille sfaccettature in esso contenute.Fra i brani presenti nel CD vanno segnalati con particolare enfasi “Bside # 1” dove gli echi slintiani sono particolarmente evidenti. Personalmente ho trovato particolarmente stimolante l’alternanza tra elettricità ed acusticità le cui dosi sono sapientemente miscelate dal gusto e dalla preparazione degli autori. In conclusione un lavoro particolarmente riuscito grazie all’ottimo livello medio dei musicisti in esso coinvolti nonchè alle loro brillanti intuizioni.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano