Peregrines – Proximi Luces

"Proximi Luces" potrà risultare forse un po' troppo prolisso (a volte il minutaggio dei pezzi è eccessivo), ma sicuramente non deluderà per quanto riguarda scelte stilistiche, idee, arrangiamenti e cura dei dettagli.

Peregrines – Proximi Luces

I Peregrines (Sean, Daniele Elia, Federico Casarin, Gabriele Rezzonico, Alessio Turconi) arrivano da Como e debuttano sulla lunga distanza con l’autoprodotto Proximi Luces. Il disco, suddiviso in nove brani, prende come fonte d’ispirazione primaria l’indie folk d’oltreoceano, facendosi notare per il suono maturo, definito e piuttosto personale.

Il leggero svilupparsi su chitarre e pianoforte di Waterspring introduce l’animo caldo e sincero di Sun Will Rise (incipit corale, violino e chitarre in primo piano, ritornelli solari e rassicuranti) e il coinvolgente trasportare dell’altrettanto azzeccata The Boats And The Waves. Mary Celeste, in quarta posizione, parte malinconica e sofferta per poi crescere nervosa e leggermente aggressiva, mentre la veloce e frizzante Little Dancer, tra banjo, chitarra e violino, avvolge completamente con la sua energia, prima di abbandonarsi alla riflessività notturna della più pensierosa e lenta Owls And Spirits (decisamente intensa nella parte finale). Gli oltre dieci minuti di The Wood/Superstition, invece, sfiorando sonorità psichedeliche, accompagna per un lungo viaggio che non porta poi così lontano, lasciandoci (anche un po’ esausti) in compagnia dell’accogliente, vivace e sempre composta Proximi Luces. Moon Phase, infine, chiude regalandoci un ultimo piacevole crescendo basato sull’intrecciarsi di violino e batteria.

Con questi nove brani i Peregrines dimostrano fin da subito di essere una band dalle idee chiare e ben precise. Proximi Luces potrà risultare forse un po’ troppo prolisso (a volte il minutaggio dei pezzi è eccessivo), ma sicuramente non deluderà per quanto riguarda scelte stilistiche, idee, arrangiamenti e cura dei dettagli. Se avete trovato interessanti Fleet Foxes, Mumford & Sons e, in generale, l’indie folk di questi ultimi anni, in questo debutto troverete una delle migliori band italiane al riguardo.

Tracklist:
01. Waterspring
02. Sun Will Rise
03. The Boats And The Waves
04. Mary Celeste
05. Little Dancer
06. Owls And Spirits
07. The Wood/Superstition
08. Proximi Luces
09. Moon Phase

Line-up:
Sean
Daniele Elia
Federico Casarin
Gabriele Rezzonico
Alessio Turconi

PEREGRINES – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano