Paus – Clarao

Una interessante band da seguire e ascoltare

Paus – Clarao

I portoghesi Paus, supergruppo composto da Helio Morais, Fabio Jevelim, Joaquim Albergaria e Makoto Yagyu, approdano in Italia ed Europa con Clarao (loro disco di debutto, già pubblicato in madrepatria nel 2011) grazie alla spagnola El Segell Del Primavera (etichetta discografica strettamente legata al Primavera Sound Festival). Il disco, fortemente incentrato sulla componente ritmica (le batterie in gioco sono due), si compone di dieci brani facilmente inquadrabili nella categoria math rock “stile Battles”.

L’ipnotica melodia di Corta Vazas, accompagnata da cerebrali intrecci ritmici, incalza con l’inserirsi di tastiere e con il procedere corposo di basso, aprendo al vibrafono di Pontimola (quasi destinato a scomparire tra urla ed elettronica spigolosa) e al teso coinvolgere dell’avvolgente ed energica Bandeira Branca.
Il ribollire di No, accompagnato dalla leggerezza delle tastiere e dalla violenza di basso e chitarra, si scioglie nelle atmosfere stellari della più pacata e delicata Ambiente De Trabalho, mentre Primeira, lasciando senza fiato e affascinando completamente con il suo spirito denso di mistero, lascia che a proseguire siano la freschezza stralunata di Cume e quel rompicapo sonoro che è Cauda Turca.
Negro, infine, scura e aggressiva, graffia l’aria con la forza della doppia batteria, cedendo all’intricata Clarao il compito di chiudere.

Con questo debutto i Paus, sorta di Battles minori, si rivelano una interessante band da seguire e ascoltare. I dieci brani presentati, infatti, pur dando l’impressione di essere figli di altro, si rivelano personali e convincenti, lasciandosi ascoltare e riascoltare. Manca quel pizzico di follia geniale che possa rendere il tutto memorabile, ma poco importa, la tecnica e le idee mostrate fanno sì che questo disco sia comunque difficile da non notare.

Tracklist:
01. Corta Vazas
02. Pontimola
03. Bandeira Branca
04. No
05. Ambiente De Trabalho
06. Primeira
07. Cume
08. Cauda Turca
09. Negro
10. Clarao

Line-up:
Helio Morais
Fabio Jevelim
Joaquim Albergaria
Makoto Yagyu

PAUS – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.