Pauline Oliveros E Jesse Stewart – The Dunrobin Session

Pauline Oliveros E Jesse Stewart - The Dunrobin Session: Quell'inossidabile vecchina che è Pauline Oliveros (80 anni compiuti a Maggio), non avendo alcuna intenzione di abbandon...

Pauline Oliveros E Jesse Stewart – The Dunrobin Session

Quell’inossidabile vecchina che è Pauline Oliveros (80 anni compiuti a Maggio), non avendo alcuna intenzione di abbandonare la musica, ritorna (insieme a Jesse Stewart) con undici nuove improvvisazioni registrate nel Marzo 2011 presso la Dunrobin Sonic Gym della Carleton University (Ottawa, Canada).

Il disco, aperto dalle serpeggianti e fugaci note di Drop, dalle timide percussioni di Caress e dal disordine singhiozzante di Breathe, assume una forma più definita grazie alle lunghe note di Lurch. Touch, aumentando progressivamente la propria trama ritmica, si zittisce da sola nel finale, lasciando spazio al ribollire di Paint e all’intrigante annodarsi di Pound. Con Feel si ritorna (in parte) su lidi più pacati e rilassati, ma è solo con la successiva Sleep, con la lunga Leap e con la conclusiva Crawl che si ha la possibilità di individuare una certa logica all’interno di questo mare in continuo mutamento.

The Dunrobin Session è uno di quei lavori difficili da ascoltare e digerire in quanto a regnare su tutto sono la frammentazione sonora, l’astrazione e l’assenza di punti di riferimento. Un disco rivolto solo ai più appassionati.

TRACKLIST:
01. Drop
02. Caress
03. Breathe
04. Lurch
05. Touch
06. Paint
07. Pound
08. Feel
09. Sleep
10. Leap
11. Crawl

pauline oliveros e jesse stewart

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
1 Comment
  • Bob Accio
    Posted at 14:03h, 26 Settembre Rispondi

    Sono estremamente felice di trovare una recensione della Oliveros su IYEzine

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano

I miserabili di Ladj Ly

I miserabili di Ladj Ly

Dedicato a chi è d’accordo con la frase di Hugo che chiude la pellicola: “Amici miei, tenete a mente questo: non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori”.