Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36
Our Time In Space - This Is...

Our Time In Space – This Is…

Our Time In Space - This Is...: Combo interessante proveniente dallo Utah, che rigenera i fasti di gruppi pre-fenomeno-emo come Mineral, Buffalo Tom e T...


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/895352.cloudwaysapps.com/wcnaxsfeed/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 36

Our Time In Space – This Is…

Combo interessante proveniente dallo Utah, che rigenera i fasti di gruppi pre-fenomeno-emo come Mineral, Buffalo Tom e Texas is the Reason, riveduti e corretti in una soluzione dilatata abbastanza personale ed attuale.Mean to Be, la traccia che apre l’ e.p. è ben articolata e a tratti epica in stile ultimi Appleseed Cast, Siren’ s calling è invece una progressiva e sognate composizione giocata con bei effetti di flanger chitarristicamente, la voce melancolica e melodica convince in maniera buona e la struttura è solida.Purtroppo però l’ inondazione ancora presente di band sui generis, fa un pochino scemare il tanto di buono che si può percepire durante l’ ascolto.E’ una critica doverosa a chi oggi vuol suonare in un certo modo, ed è una critica che comunque si fa ad una band dal potenziale decisamente sopra la media, una band precisa e valida che riesce ad essere originale in un campo dove è difficile emergere.Aspetto con molta curiosità una full- lenght che possa confermare ciò che c’è di buono.

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

ZAKO – I

Durante una trasferta in Toscana per motivi familiari, per chi vi scrive si è presentata una splendida opportunità: quella di vedere in azione, per la prima volta dal vivo, i leggendari Fuzztones in concerto a un’oretta d’auto di distanza da dove (temporaneamente) alloggiava. Colto l’attimo,

THEE HEADCOATS – IRREGULARIS (THE GREAT HIATUS)

Neanche il tempo di recensire l’album-raccolta “Failure not success” (pubblicato col moniker Wild Billy Childish & CTMF) che arriva subito un altro Lp, nel 2023, firmato dallo stacanovista inglese Billy Childish, poliedrico menestrello di culto, che per questa release ha riesumato gli Headcoats, che tornano