Onelegman – Do You Really Think This World Was Made For You ?

Un disco piacevolissimo da ascoltare.

Onelegman – Do You Really Think This World Was Made For You ?

Ragionando in termini di generi, e di momenti in cui questi generi vanno per la maggiore, si dovrebbe considerare questo disco fuori tempo massimo. Questo disco è pesantemente influenzato dal nu metal, e porta in sé qualcosa del grunge.

Ma la cosa più importante è che è un disco piacevolissimo da ascoltare, ti mette bene, e in questa cazzo di vita non è una cosa da poco.
La musica è ben composta è piacevole, l’album fila molto bene e non ci sono stasi particolari. Non aspettatevi un album di musica estrema o cose nuove, ma un disco ben prodotto, ben suonato ed in linea con il percorso musicale di questi ragazzi di Reggio Emilia.
I Onelegman sono coerenti con loro stessi e nel corso degli anni e dei dischi hanno saputo raccogliere un gruppo fedele che li segue e li supporta.
Questo disco a mio avviso è la loro opera migliore, anche se permangono margini di miglioramento.
Piacevolezza e musica che chiede solo di essere ascoltata.

TRACKLIST
1. Freak
2. OneLegDance
3. Bricks and Concrete
4. Sacred Love
5. Rundown
6. Colors
7. Deconstruction
8. Obey
9. One Step Back
10. This is not the End

LINE-UP
CRISTIAN CECCARDI – Vocals
LUCA BERTANI – Bass
RICCARDO PINOTTI – Drums
RICCARDO SASSI – Guitars

ONELEGMAN – Facebook

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Get The Latest Updates

Subscribe To Our Weekly Newsletter

No spam, notifications only about new products, updates.
No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

On Key

Related Posts

Death Mantra For Lazarus – DMFL

Sussurri musicali dettati da una grande tecnica musicale accompagnata da una capacità compositiva superiore, per un lavoro tutto da ascoltare, scoprire ed amare, per chi ama immergersi nella dolce tempesta dei Death Mantra For Lazarus.

AA VV – BOMB YOUR BRAIN Vol. 2

Secondo capitolo per la compilation “Bomb Your Brain“, ancora una volta concepita e pubblicata, sempre in cinquecento copie, dalla piccola e coraggiosa etichetta indipendente francese Pigmé Records. Stessa formula del primo volume, una succosa e urticante raccolta (a questo giro con la didascalia che recita:

THE FUZZTONES live a POGGIBONSI (Si)

THE FUZZTONES live: Sul palco i Fuzztones, gruppo storico garage rock statunitense, il cui nome è stato ispirato dall’effetto di distorsione fuzz tone appunto, inventato nel 1962 e che sentiamo sempre in Satisfaction dei Rolling Stones.

South Sardinian Scum - Switch the Driver

South Sardinian Scum – Switch the Driver

I South Sardinian Scum non si inventano un cazzo, e neanche vogliono farlo, si limitano a suonare ciò che gli piace e lo fanno con la voluttà di chi sta compiendo una missione per conto di un dio minore e perdente, se non vi basta fatevi un bell’ aperitivo in un bar fighetto con della tech house di sottofondo sperando che il cocktail di merda che vi sarà servito vi vada per traverso.